Paolo Borsellino, Sallusti: nelle lettere della famiglia, la verità su chi lo osteggiava

  Vincenzo Scarantino, classe 1965, mafioso di basso livello, viene arrestato per spaccio di droga il 29 settembre 1992. Due mesi dopo si dichiara pentito e inizia a collaborare sostenendo che il suo clan riforniva di droga Silvio Berlusconi, una accusa incredibile subito scartata. Nel giugno del 1994 il colpo di scena: Scarantino si autoaccusa della strage…

C’era una volta il pool antimafia, LEONARDO GUARNOTTA e una vita nel bunker

LEONARDO GUARNOTTA, magistrato antimafia con Borsellino e Falcone   C’ERA UNA VOLTA IL POOL ANTIMAFIA di Leonardo Guarnotta   Una mattina di aprile del 1984 una chiamata cambia per sempre la vita del giudice Leonardo Guarnotta. Al telefono il consigliere istruttore Antonino Caponnetto: gli chiede di far parte del pool antimafia, costituito pochi mesi prima…

CORRADO LOREFICE: Borsellino e Falcone, contro la mafia, potere antievangelico

Roberto Puglisi AVVENIRE 20.7.2023    Trentuno anni fa, il diciannove luglio del 1992, era una domenica di piena estate, a Palermo. Un’esplosione devastò il silenzio e la serenità del giorno. Il giudice Paolo Borsellino fu travolto dalla violenza della mafia. Con lui morirono coloro che avevano giurato di proteggerlo, la sua scorta: Agostino Catalano, Walter…

La passerella di Scarpinato, il sacerdote dell’Antimafia che dissacra successi e sentenze dello Stato che rappresenta

  L’eroe Borsellino e le puntuali polemiche   Il 19 luglio due cortei a Palermo, l’uno contro l’altro. Lucia, Manfredi e Fiammetta, i figli del giudice Borsellino, assenti per assenza di verità e di giustizia. La Presidente del consiglio, Giorgia Meloni, il Presidente della regione, Renato Schifani ed il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, costretti…