Un amico d’infanzia di Borsellino scrive al figlio Manfredi: “Quella volta che tuo padre mi aiutò con una ragazza…”

La lettera di un palermitano, originario della zona di piazza Marina e oggi residente in Veneto, rivolta al figlio del giudice Paolo Borsellino, Manfredi.   “Io sono Pinu u ‘seriu (come mi chiamava tuo padre). Caro Manfredi ho saputo che torni a Palermo, nella mia Palermo. Io e tuo padre Paolo eravamo amici da giovani, io abito…

DATO IN PASTO AI MAIALI, ma era tutto falso

  Un racconto agghiacciante, un’intercettazione che a metà tra lo stupito e l’esaltato racconta di un crudele omicidio: ecco il racconto di come venne fatto sparire un uomo, dato in pasto ai maiali nella porcilaia, nel racconto che raggelò tutta Italia.   AUDIO   I cadaveri dati in pasto ai maiali: il feroce racconto di…

VOLTI e VOCI di MAFIA

   Le video-intercettazioni…   Doppio gioco – Le talpe dell’antimafia. Questo sensazionale docFilm,  ricostruisce l’ indagine dei R.O.S. che, fra gli altri, portò a processo e fino alla condanna definitiva Totò Cuffaro, l’ ex presidente della Regione Sicilia. Oltre a contenere moltissime intercettazioni e filmati originali, mostra come la mafia è in grado di insinuarsi nella…

Vito e Rosaria Schifani

  VITO SCHIFANI VIDEO La macchina della scorta Io vi perdono ma inginocchiatevi Film e Doc. I ragazzi delle scorte visti da Paolo Borsellino   “Nessuno ci ha chiesto scusa”. 31 anni dopo Capaci, parla Rosaria Costa Schifani   L’Agi a colloquio con la vedova di Vito Schifani, saltato in aria quel 23 maggio insieme…

MANFREDI BORSELLINO: chi era mio padre

      Paolo Borsellino nasce a Palermo il 19 gennaio del 1940 in via Vetriera, nei pressi di Piazza Magione nel quartiere “Kalsa”. Il 19 è un numero che ricorrerà più di una volta nella sua vita perché morirà in seguito ad un attentato di matrice terroristitico-mafiosa il 19 luglio del 1992 davanti il…

Borsellino, in cima all’olimpo del coraggio

  Da ormai un quarto di secolo, in ogni commemorazione, in ogni ricordo, in ogni discorso, i nomi di Falcone e Borsellino non vengono mai scissi, bensì pronunciati sempre e solo insieme, quasi a rafforzare, amplificare, sublimare l’idea che, effettivamente, i due giudici siano stati un’unica persona ed è giusto che ciò avvenga perché, per…

La Kalsa, l’antico quartiere arabo di Palermo

  La Kalsa è uno dei più antichi quartieri di Palermo, che risale al periodo della dominazione islamica. Il suo nome deriva dall’arabo al khalisa, “l’eletta”, perché al suo interno c’era la cittadella fortificata dell’emiro e la sede della sua corte. Oggi, gremita di chiese, palazzi e piazze, la Kalsa rappresenta uno dei fulcri della…

Giovanni Falcone/ La sorella Maria:”nel quartiere Kalsa

  22.05.2020 IL SUSSIDIARIO      Giovanni Falcone alla viglia dell’anniversario della morte nella strage di Capaci viene ricordato a “Maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e trasmesso venerdì 22 maggio alle ore 15.20 su Rai3. Un ricordo a due voci: da un lato quella di Maria Falcone, la sorella del…

BORSELLINO, FALCONE e la KALSA

  La “Kalsa”  è uno dei più antichi quartieri della città segue   NEL QUARTIERE ARABO. Le vite di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono intrecciate fin dall’inizio. Entrambi nacquero a Palermo: Giovanni il 20 maggio 1939, Paolo 8 mesi dopo, il 19 gennaio. Ed entrambi crebbero nella Kalsa, l’antico quartiere di origine araba di…