Asparinu da spietato killer a star dell’antimafia sociale
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
Gaspare Mutolo, nato a Palermo nel 1940, è un ex mafioso e collaboratore di giustizia che si è dedicato anche alla pittura, sviluppando uno stile naif. Le sue opere, realizzate principalmente ad olio, raffigurano una Palermo nostalgica e sognante, vista dal Monte Pellegrino, con elementi onirici e riferimenti al passato, secondo UnDo.Net e Artribune. Gaspare…
“Non sapete quante persone si volevano fare un selfie”. Il pentito Mutolo risponde alle critiche per la sua presenza a via D’Amelio “E perché dovrei provare imbarazzo per essere andato in via D’Amelio a commemorare il giudice Borsellino?Assolutamente no. Io sono stato invitato da Salvatore Borsellino e ho accolto molto volentieri il suo invito.…
Il pentito Mutolo in via D’Amelio: “Nessun imbarazzo, sono stato invitato dal fratello di Borsellino”. Così il boss pentito sulla sua presenza alla commemorazione dove è avvenuto anche l’incontro-scontro con Graziella Accetta, la madre di Claudio Domino, ucciso a 11 anni dalla mafia. “Perché dovrei provare imbarazzo? Molti volevano fare un selfie con me. E’…
I protagonisti sono: l’ex boss di Cosa nostra Gaspare Mutolo, collaboratore di giustizia, che si è recato in visita in via D’Amelio, e la madre del bambino innocente, ucciso dalla mafia a undici anni Durante la commemorazione per la morte di Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, il 19 luglio, pare si…
06 novembre 2022 “Io a Salvatore Riina lo ho conosciuto nel 1965-64, avevo già fatto tre anni di galera, ero uscito. Poi rientro per una rapina. Ero un po’ ribelle e dalla sezione giovani mi portano in quelli grandi. Allora mi portano nella cella di questo Salvatore Riina, con cui c’era anche Rocco…
Uomo d’onore di Cosa nostra, guardaspalle del boss palermitano Rosario Riccobono, killer e autista del corleonese sanguinario Totò Riina. Diciannove anni da “operativo” della mafia, decine di estorsioni, minacce, brutali assassini. Il pentito Mutolo in via D’Amelio: “Nessun imbarazzo, sono stato invitato dal fratello di Borsellino”. Così il boss pentito sulla sua presenza…
Il 24 luglio 1992, nella chiesa di Santa Maria Luisa di Marillac, si svolgono i funerali in forma privata di Paolo Borsellino. I familiari rifiutano il rito di Stato, alla cerimonia funebre non è gradita la presenza dei politici e la signora Agnese, vedova del magistrato, accusa l’Esecutivo di non aver saputo proteggere il marito. L’orazione funebre la pronuncia Antonino Caponnetto, il vecchio giudice a capo…
23 maggio 1992: Strage di Capaci 19 luglio 1992: Strage di Via Mariano d’Amelio 14 maggio 1993: Fallito Attentato di via Fauro 27 maggio 1993: Strage di Via dei Georgofili 27 luglio 1993: Strage di Via Palestro 28 luglio 1993: Autobombe alle Chiese di Roma 23 gennaio 1994: Fallito attentato allo stadio Olimpico di…