CANTÚ: dal bene confiscato al bene comune. Ministro e Sottosegretario Interni in città
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
VIDEO RAI PLAY Lotta alla ‘ndrangheta, la storia dell’imprenditore vibonese Vincenzo Ceravolo sbarca su Rai 1 La storia di Vincenzo Ceravolo, imprenditore ittico della provincia di Vibo Valentia: la ripropone “Cose Nostre” con Emilia Brandi, in onda lunedì 24 luglio, alle 23.30 su Rai 1. La Marenostro, che produce tonno in scatola, è un’azienda leader del…
In occasione del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio il Consiglio Superiore, ha autorizzato la pubblicazione dei verbali contenenti le audizioni dei magistrati della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo nonché del Procuratore Generale e dell’Avvocato Generale disposte all’indomani dell’eccidio di via D’Amelio (22 luglio 1992) e tenute nei giorni 28, 29, 30…
Il pomeriggio del 19 luglio 1992 Paolo Borsellino, si reca in via D’Amelio, a casa della madre. Alle 16.58 la deflagrazione di una Fiat 126 imbottita di tritolo stronca la sua vita e quella dei cinque agenti di scorta (Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina).Il Consiglio Superiore…
VIA D’AMELIO 19 luglio 1992 BORSELLINO UNO Corte assise Caltanissetta 27 gennaio 1996 (1019 kB) Corte assise appello Caltanissetta 23 gennaio 1999 – parte 1 (6946 kB) Corte assise appello Caltanissetta 23 gennaio 1999 – parte 2 (6308,7 kB) Corte di cassazione 18 dicembre 2000 (1077,9 kB) BORSELLINO BIS Corte assise…
Più che la legge è la cultura che rende liberi, è la scuola che forma la coscienza critica di un giovane, è la scuola che deve essere promotrice della rigenerazione della società in cui ciascuno sia padrone e responsabile del suo futuro, non consentendo che altri se ne approprino. Soltanto così i ragazzi potranno…
VIDEO FABIO TRIZZINO: “Ora spazio alla verità storica”
Racconti di AGNESE BORSELLINO tratti da ” TI RACCONTERÒ TUTTE LE STORIE CHE POTRÒ” I commenti dei LETTORI “Ti racconterò tutte le storie che potrò”. Un insieme di appassionati racconti e ricordi affidati alla brillante penna del giornalista e scrittore Salvo Palazzolo. Agnese Borsellino, scomparsa il 5 maggio del 2013 dopo…
“La forza del pool era questa, tutti per uno, uno per tutti… Credo che la guerra contro la mafia sia ancora lontana dall’essere vinta…. Ancora oggi, rimpiango che Paolo mi avesse cercato e non avesse potuto parlare con me… su quel fosco periodo della vita democratica del nostro Paese, a distanza di quasi…