La storia criminale dell’ultimo degli stragisti
CHI ERA Dalla LATITANZA all’ARRESTO La CATTURA Al 41 BIS L’INDAGINE LE PRIME INDAGINI DI BORSELLINO SUL CLAN DENARO GLI INTERROGATORI LE PRIME MEZZE AMMISSIONI L’AVVOCATO D’UFFICIO MINACCIATO PERCHÉ NON VUOLE FARLO I COVI L’ENTRATA e l’USCITA dalla CLINICA – video CARABINIERI MESSINA DENARO, la clinica la malattia, le cure. I FIANCHEGGIATORI I…
ANGELA DONATO
DOCUFILM RAI La storia di Angela Donato, una donna forte, intelligente che in passato è stata legata ad un boss dell’ndrangheta. Angela Donato cerca di voltare pagina e vivere onestamente ma soprattutto di tenere lontano da quella vita suo figlio Santo Panzarella. Ma i suoi sforzi si riveleranno vani. Quando si accorge che suo figlio…
“La scomunica della cupola”: perché la mafia è anti-Chiesa
Un saggio-inchiesta che analizza, attraverso una lente giornalistica, antropologica e culturale, come la criminalità organizzata abbia utilizzato gesti e simbologie religiose per conferire falsa legittimità e ingannevole autorevolezza alle proprie azioni e al proprio potere. Realizzato dai giornalisti Fabio Beretta e Damiano Mattana, il volume raccoglie le voci di chi lotta in…
PINUZZO – rappresentazione teatrale dedicata a Don Pino Puglisi
Pinuzzo, u parrinu pei beni Libero adattamento teatrale del libro “A testa alta” di Bianca Stancanelli Da un progetto di Elisa Salvaterra Attori Stefano Dragone, Claudia Gaffuri, Paui Galli Drammaturgia Gaidaros Teatro Regia collettiva Realizzazione scene Gianni Raso Una produzione Gaidaros Teatro in collaborazione con il Comune di San Fermo della Battaglia Brancaccio,…
PINUZZO – Scheda rappresentazione teatrale
PINUZZO Pinuzzo, u parrinu pei beni Libero adattamento teatrale del libro “A testa alta” di Bianca Stancanelli Da un progetto di Elisa Salvaterra Attori Stefano Dragone, Claudia Gaffuri, Paui Galli Drammaturgia Gaidaros Teatro Regia collettiva Realizzazione scene Gianni Raso Una produzione Gaidaros Teatro in collaborazione con il Comune di San Fermo della Battaglia Brancaccio,…
Associazione Magistrati: “A Marsala un Museo alla memoria di Paolo Borsellino”
Il 19 gennaio 2024 a Marsala sarà inaugurato a Marsala il “Museo Paolo Borsellino”. L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Marsala, nei prossimi giorni renderà note le iniziative promosse nell’ambito delle celebrazioni per il 31° anniversario della strage di Via D’Amelio. A tal proposito ha pensato ad una importante iniziativa: è stata…
Ecco perché la Casa memoria di Peppino Impastato a Cinisi andrà all’asta
La Casa memoria Peppino e Felicia Impastato di Cinisi, nel Palermitano, dove viveva il militante di Democrazia proletaria ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978, sarà messa all’asta il prossimo 8 febbraio. L’abitazione al civico 220 di corso Umberto I, simbolo dell’antimafia, era stata già pignorata tre anni fa e su di essa…
Lotta mafia, Conferenza internazionale a 20 anni da convenzione Palermo
ONU: la CONVENZIONE di PALERMO contro la criminalità transnazionale Nel dicembre del 2000 approvata all’unanimità da 190 nazioni la risoluzione italiana presentata a Vienna alla Conferenza delle Parti sulla Convenzione Onu contro la criminalità transnazionale (nota come Convenzione di Palermo). La CONVENZIONE di PALERMO VENTENNALE Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno…
1.10.2023 MARIANO COMENSE al Parco Falcone Borsellino
MARIANO COMENSE al Parco Falcone Borsellino – Concerto dei Fracassoni MARIANO COMENSE -I ragazzi di GIOVANNI FALCONE e PAOLO BORSELLINO MARIANO COMENSE RICORDA CAPACI AL PARCO FALCONE BORSELLINO MARIANO COMENSE – EVENTI ANTIMAFIA A MARZO 2023 MARIANO COMENSE INAUGURAZIONE PARCO FALCONE BORSELLINO MARIANO COMENSE 4 COLPI ALLA ‘NDRANGHETA MARIANO COMENSE 5 COLPI ALLA ‘NDRANGHETA…
