Morte di BORSELLINO Un «affaire» di Stato

17.7.2002 LA STAMPA NON sono bastati dieci anni di indagini, non sembrano sufficienti tre processi, sette sentenze (seppure una definitiva ma solo per due imputati) e una montagna di carte per strappare la tragica vicenda del procuratore Paolo Borsellino alla cortina fumogena che l’avvolge e che non si riesce a diradare. Il 19 luglio del…

«All’amico Paolo», grazie da un ex mafioso

  20.7.2001 LA STAMPA Grazie da un ex mafioso. Ieri il nono anniversario dell’uccisione di Borsellino e della sua scorta testimonianza. La sorpresa forse più gradita, nel giorno del nono anniversario della strage di via D’Amelie che costò la vita al giudice Paolo Borsellino ed alla sua scorta (Emanuela Loy, Agostino Catalano, Walter Cusina, Vincenzo…

INTELLIGENZA ARTIFICIALE e CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

Le moderne tecnologie digitali – in particolare Internet e le molteplici applicazioni mobili – hanno avuto un impatto rilevante sul modo in cui operano le nuove mafie nell’economia e nei mercati globali. La tecnologia ha ampliato la capacità dei mafiosi di operare in vari settori dell’economia e della finanza. Le mafie moderne utilizzano tecniche di…

Paolo, il carabiniere infiltrato nella ‘ndrangheta

    Un recente articolo di Repubblica che riporta la testimonianza di un carabiniere del Ros, infiltrato nella ‘ndrangheta, noto con il nome in codice di“Paolo”, rivela un aspetto poco noto dell’operato delle forze dell’ordine italiane: l’infiltrazione di agenti nelle organizzazioni criminali per smantellare i clan e neutralizzare le attività illecite. In particolare, Paolo ha…

D’Amelio: “Da Mr. X all’Fbi, ecco i misteri del Depistaggio”

  ESCLUSIVO, Speciale via D’Amelio: “Da Mr. X all’Fbi, ecco i misteri del Depistaggio” | VIDEO     Dopo il grande successo degli Speciali dedicati a Giovanni Falcone (IL VIDEO QUI) e Paolo Borsellino (IL VIDEO QUI), ilSicilia.it torna ad occuparsi di via D’Amelio, dedicando un nuovo Speciale interamente al Depistaggio avvenuto dopo la strage del 19 luglio…

18.9.1997 – Secondo i PM DI MATTEO, PALMA E PETRALIA, BRUSCA non era un vero pentito

  «Noi non gli crediamo nella maniera più assoluta». Vuole arrivare alla revisione del maxi-processo?   “Brusca non è un vero pentito” i PM di Caltanissetta é solo un abile depistatore   La procura di Caltanissetta boccia il «dichiarante» Giovanni Brusca. Nell’udienza preliminare del processo Borsellino-ter – che s’è conclusa ieri sera con il rinvio…

FIAMMETTA BORSELLINO incontra gli studenti dell’Istituto Ferrara di Palermo

      VIDEO IISS Francesco Ferrara Palermo   «La lotta alla mafia, come sosteneva mio padre, deve essere un movimento culturale e morale che coinvolga necessariamente le nuove generazioni.» Sono queste alcune delle parole che Fiammetta Borsellino ha affidato ai nostri alunni: un incontro denso di ricordi, emozioni ed impegni morali. 100 giovani hanno…

MARIANO COMENSE ricorda CAPACI

GALLERIA FOTOGRAFICA    VIDEO       MARIANO COMENSE PER LA LEGALITÀ  MARIANO COMENSE -I ragazzi di GIOVANNI FALCONE e PAOLO BORSELLINO 2023 MARIANO COMENSE RICORDA CAPACI AL PARCO FALCONE BORSELLINO MARIANO COMASCO – EVENTI ANTIMAFIA A MARZO 2023 MARIANO COMENSE INAUGURAZIONE PARCO FALCONE BORSELLINO MARIANO COMENSE 4 COLPI ALLA ‘NDRANGHETA MARIANO COMENSE 5 COLPI…

Mafia, dai pizzini ai social è sempre più digitale

  30.1.2025 Mafia: Procuratore Palermo, ‘boss sanno usare strumenti tecnologia meglio dello Stato’ 17.12.2023 La criminalità transnazionale minaccia la sicurezza mondiale 15.1.2025 La teoria della “mafiosità virtuale”: criminalità organizzata e pericolosità dei social media Stiamo sottovalutando l’utilizzo dei social media da parte delle nuove mafie Lo abbiamo evidenziato più volte anni fa, da ultimo, in…