27 giugno 1962 🟧 A 22 anni Paolo Borsellino si laurea con 110 e lode. L’anno dopo diventa il più giovane magistrato italiano

27 giugno 1962 all’età di 22 anni Paolo Borsellino si laurea con 110 e lode con la tesi “Il fine dell’azione delittuosa”, diventando il magistrato più giovane d’Italia         LA TESI DI LAUREA DEL DOTTOR POLO BORSELLINO – relatore il professor Giovanni Musotto.  165 pagine   10 capitoli    85 testi in italiano…

Dem e 5S vogliono riprocessare Mori. FI: captazioni date a Report, s’indaghi

  Una nota congiunta del centrosinistra e una lettera dem a Colosimo, nessun cenno al pestaggio mediatico contro Damiano Aliprandi Antimafia 2, la vendetta. I fumogeni accesi domenica sera da Report sui lavori della bicamerale di Palazzo San Macuto, destinati in teoria a oscurare il filone “mafia- appalti”, innescano subito un processo di emulazione. In…

2023 🟥 ARCHIVIO ➡️ Via d’Amelio, la relazione di La Barbera il giorno dopo la strage: “Consegnata la borsa e l’agenda di Borsellino al procuratore Tinebra”

    Una relazione con la firma di Arnaldo La Barbera, il superpoliziotto che secondo le accuse si sarebbe appropriato dell’agenda rossa di Paolo Borsellino.In quel foglio di carta c’è scritto che la borsa del magistrato ucciso da Cosa nostra e “un’agenda in pelle” sono state consegnate all’allora procuratore capo di Caltanissetta, Giovanni Tinebra. La…

2023 🟥 ARCHIVIO ➡️ Agenda Borsellino, l’ultimo colpo di scena: assieme alla borsa sarebbe stata presa in consegna dal procuratore

  Paolo Pandolfini IL RIFORMISTA 6.12.2023 La borsa e l’agenda rossa di Paolo Borsellino sarebbero state prese in consegna dal procuratore di Caltanissetta Giovanni Tinebra. A dirlo, in una annotazione di servizio datata 20 luglio 1992, il giorno dopo la strage di via D’Amelio, è l’allora capo della squadra mobile di Palermo, poi promosso questore,…

19 luglio 2017 🟧 ARCHIVIO ➡️ Lo sfogo di Fiammetta Borsellino: “A Caltanissetta c’era Procura massonica, 25 anni di schifezze

  ​ In un’intervista al Corriere della Sera, l’ultimogenita del giudice ucciso nella strage di via D’Amelio denuncia le “manovre per occultare la verità”, facendo nomi e cognomi. “Mio padre fu lasciato solo in vita e dopo” “Un balordo della Guadagna come pentito fasullo”. Le indagini a Caltanissetta? “Era una Procura massonica”. Fiammetta Borsellino, 44 anni,…

Lo Stato sapeva dell’attentato contro Borsellino, ma aspettò 14 giorni per informarlo

Esclusivo TPI – 22.6.2025   Due documenti inediti rivelano che Governo, Servizi segreti e Ros sapevano da metà giugno ’92 dell’imminente strage di via D’Amelio. Ma il magistrato fu informato solo due settimane dopo. Borsellino poteva essere salvato? Paolo Borsellino poteva essere salvato? Lo Stato italiano sapeva dal 15 giugno 1992 che il progetto di…

ULTIM’ORA 🟥 Perquisite le case di Tinebra, si cerca agenda rossa di Borsellino

      𝗣𝗥𝗢𝗖𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐈𝐋 𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐓𝐀𝐍𝐈𝐒𝐒𝐄𝐓𝐓𝐀   𝐍𝐨𝐭𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚   𝐒𝐭𝐫𝐚𝐠𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐃’𝐀𝐦𝐞𝐥𝐢𝐨: 𝐞𝐬𝐞𝐜𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.   Nella mattinata del 26.6.2025, nelle province di Caltanissetta e Catania, su delega di questa Procura della Repubblica nell’ambito di un procedimento penale, iscritto contro ignoti, per i reati di strage…

Esposto del generale MARIO MORI contro Fatto Quotidiano e Report

(ANSA) – PALERMO, 26 GIUGNO 2025 – Tramite il suo avvocato, il penalista Basilio Milio, il generale dei carabinieri Mario Mori ha presentato un esposto per rivelazione di segreti d’ufficio in relazione a quanto pubblicato dal Fatto Quotidiano il 21 giugno e trasmesso da Report la sera del giorno dopo. Le due testate raccontavano di…