La Lombardia scoppia di mafia: almeno 5mila le imprese a rischio

Non c’è settore in Lombardia che possa dirsi immune dal rischio dell’infiltrazione mafiosa. Dalla logistica ai bar, le mani dei clan sono ovunque.   Edilizia, lavori pubblici, smaltimento rifiuti, movimento terra, sistema fieristico, logistica, commercio al dettaglio, grande distribuzione organizzata. Non esiste settore che in Lombardia non abbia attirato gli appetiti della criminalità organizzata che…

Chi ha ucciso Paolo Borsellino?/ I sospetti, il dossier “Mafia e appalti” e l’agenda rossa: tutti i misteri

  Chi ha ucciso Paolo Borsellino? A 32 anni di distanza non è ancora chiaro chi abbia ammazzato il giudice antimafia, molti i misteri ancora irrisolti Lucia Borsellino, la figlia di Paolo, e il marito Fabio Trizzino, che parlarono in Commissione parlamentare antimafia, spiegando come il giudice avesse il sospetto di essere stato condannato a…

Favara, presentato il libro “Paolo Borsellino, i giorni del coraggio e della Paura”

    Presentazione del Libro “Paolo Borsellino, i giorni del coraggio e della Paura” di Fabio Lo Bono presso la Scuola Falcone e Borsellino di Favara con le massime autorità civili, militari ed ecclesiastiche della Città. Service del Lions Club  Agrigento host. “Emozionanti esibizioni dei ragazzi – a parlare è l’avvocato Adriano Barba- della scuola…

Dal 23 maggio al 19 luglio 1992, i 57 giorni che cambiarono la storia d’Italia

23 maggio 1992 La STRAGE di CAPACI SEGUE     Paolo Borsellino, una morte annunciata   23 maggio 1992 MANFREDI BORSELLINO: Gli istanti immediatamente successivi la Strage di Capaci «Ero a casa a studiare per l’università e mio padre era andato dal barbiere, a piedi, da solo, eludendo la sorveglianza della sua scorta. Lì ricevette una telefonata…

CAMMARATA (AG) Gli alunni dell’Archimede incontrano Fiammetta Borsellino

  Si è svolto il 20 maggio presso il teatro comunale di Cammarata l’incontro con Fiammetta Borsellino che ha raccontato agli studenti dell’Archimede il padre Paolo.       La manifestazione, a cui erano presenti il comandante della stazione dei carabinieri di Cammarata Casamassima, il sindaco di Cammarata Giuseppe Mangiapane, la vice sindaca Patrizia Lo…

NOIsiamoLORO a COMOricordaCAPACI

  COMOricordaCAPACI   23 maggio 2024 – 32º Anniversario della strage in cui persero la vita magistrati Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani  giovedì 23 maggio alle ore 11.00 nel Cortile Antico di Palazzo Cernezzi si é tenuta la cerimonia di commemorazione “COMO ricorda CAPACI”.…

FIAMMETTA BORSELLINO alla “Settimana della Legalità” del I.C. Rapisardi Garibaldi di Palermo

  · Alcuni momenti dell’incontro di stamattina con gli alunni dell’ I.C. Rapisardi Garibaldi, in occasione della Settimana della Legalità” con l’intervento di Fiammetta Borsellino, che ha intrattenuto i giovani alunni con le sue testimonianze. Gli alunni hanno commentato le letture tratte dal libro “Paolo sono: il taccuino immaginario di Paolo Borsellino”, esponendo alcuni dei…