COSA NOSTRA – 16 luglio 1984 Giovanni Falcone ne verbalizza la descrizione della struttura da parte di Tommaso Buscetta
Centro Studi Sociali contro le mafie
MUTOLO RACCONTA CALÒ 1ª parte MUTOLO RACCONTA CALÒ 2ª parte
Alla cerimonia per l’inaugurazione dell’anno giudiziario l’intervento del magistrato è stato interrotto più volte dagli applausi: “Questo arresto è un successo dello Stato, le speculazioni gettano ombre su un’attività investigativa impeccabile e trasparente”. Il pg Lia Sava: “La mafia è liquida, si insinua nei vuoti lasciati dalle istituzioni” Ha difeso il lavoro della “sua” Procura…
FRANCESCO MIRABELLA operativo nel Reparto Scorte di Palermo negli anni delle stragi mafiose: A scortare il dottor Falcone all’inizio della sua vita blindata furono gli agenti della squadra mobile di Palermo. Voglio ricordare Francesco Belcamino, che insieme all’autista Paolo Sammarco, su richiesta del dr. Falcone “collaudarono” il giubbotto antiproiettile fornito in dotazione al magistrato.Lo “provarono”…
Alfonso Tumbarello, è il medico di base di Campobello di Mazara, sospettato di aver aiutato Matteo Messina Denaro, prescrivendo i farmaci al latitante a nome di Andrea Bonafede, l’uomo – anche lui assistito dal dott. Tumbarello – che al boss castelvetranese aveva prestato la propria identità. “Di Tumbarello, si è parlato durante la…
DISCORSO INUGURALE RELAZIONE Altrimenti, avverte Ondei, «c’è il serio pericolo che l’anno prossimo possa iniziare a presentare dati negativi anche il virtuoso distretto di Milano», che pure oggi nel civile vanta un decreto ingiuntivo in 45 giorni e un tempo medio di definizione dei fascicoli addirittura di 276 giorni contro la media…
Relazione_Anno_Giudiziario_2023 “Verità è un diritto familiari vittime e un dovere istituzioni” 27 gennaio 202316. L’arresto di Matteo Messina Denaro assesta un colpo decisivo alla componente stragista della mafia e apre scenari inesplorati. Sul significato della cattura dell’ultimo grande latitante di Cosa nostra e sui prossimi indirizzi investigativi interviene il presidente della Corte d’appello di Palermo,…
Non è soltanto una questione di carte bollate e di affari (milionari) della sanità privata. La vicenda Humanitas – al di sopra di ogni giudizio sul suo status di eccellenza non solo nazionale – dura da quasi 10 anni, trascinando con sé anche brandelli di politica. E veleni non ancora del tutto smaltiti. Una nitida…
Realizzare “Paolo Vive” è stato un lungo cammino, dalla parte film con la mia stesura della sceneggiatura, alla parte docu con tutte le personalità da intervistare che ho scelto personalmente accuratamente. Ho voluto solo persone che hanno amato, stimato e vissuto realmente il giudice. Non ho voluto intervistare magistrati antimafia che sono entrati…
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.