ARCHIVIO commissione Antimafia

    01_interrogatori Borsellino Russo 1984 02_interrogatorio Falcone Russo 1988 03_Revisione Processo Russo 01_ Commissione d’inchiesta sul fenomeno delle mafie XVIII Legislatura (dal 23 marzo 2018 al 12 ottobre 2022) Pubblicazione della parte declassificata (già parte segreta) del resoconto stenografico dell’audizione del Direttore del SISDE del 12 gennaio 1993 – Commissione Antimafia XI Legislatura Nel corso del…

DINASTIE MAFIOSE – con PIGNATONE e PRESTIPINO

VIDEO   PIGNATONE Giuseppe POLO Michele PRESTIPINO Michele – 2012 – Dinastie di mafia – Testimoni del tempo La successione generazionale è uno degli aspetti più significativi del potere mafioso. Rituali e cambiamenti nello stile di comando sono emersi con evidenza nelle grandi inchieste degli ultimi anni sulla mafia e la ’ndrangheta, accanto al ruolo…

Il ricordo di Mattarella di Falcone e Borsellino

Il ricordo di quei giorni lontani di Palermo, così drammatici, così cupi e così segnati da tanta violenza e tanto dolore, permane pienamente vivido, in Italia e nel mondo. E provoca, tuttora, orrore e coinvolgimento, non soltanto in chi li subì personalmente o in chi li visse da vicino. Non possono essere dimenticati quei giorni…

Delitti REINA, MATTARELLA, LA TORRE – Sentenze processi

I delitti politici Reina, Mattarella e La Torre: il processo Gli atti processuali sui delitti politici di La Torre, Mattarella, Reina unificati nel processo celebrato presso il Tribunale e la Corte d’Appello di Palermo e le carte dell’avvocato Zupo, difensore di parte civile per il PCI-PDS nel processo I principali atti processuali del Tribunale di…

TESTIMONI DI GIUSTIZIA – Storie

  AIELLO PIERA ATRIA RITA BAIO JVAN BATTAGLIA SERAFINA BALESTRIERI MICHELANGELO CACCIOLA MARIA CONCETTA CONTICELLO VINCENZO D’AGATI DOMENICO DE MASI ANTONINO GAROFALO LEA GIAMBERTONE ARNALDOMARIA GRASSI LIBERO GRASSO VALERIA MARIANNA F. MASCIARI PINO NAVA PIERO  NICODEMO VALENTINA SAFFIOTI GAETANO VENTURA DANIELE  

Protezione pentiti e collaboratori – Relazione al Parlamento del Ministero dell’Interno

. 2021 2018   I fascicoli incardinati presso la Commissione centrale per la definizione e l’applicazione delle speciali misure di protezione sono complessivamente 5238 in relazione al totale della popolazione protetta, che è pari, al 31 dicembre 2021, a 4755 unità tra collaboratori (949) e testimoni di giustizia (56) e relativi familiari. Il dato certamente…

La mafia uccide anche in Puglia. L’elenco delle vittime pugliesi della criminalità organizzata

  La verità illumina la giustizia, recita lo slogan della XX edizione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa sabato 21 marzo dalle associazioni Libera e Avviso Pubblico. Anche la Puglia paga il suo salato conto di vittime innocenti nei confronti della criminalità organizzata. Dall’elenco diffuso dal coordinamento pugliese dell’associazione voluta…

Lettera di Giovanni Falcone alla nipote del giudice Terranova

LEGGI LA LETTERA   Il giudice Falcone ne riceveva di lettere, il più delle volte erano minacce, ma spesso e volentieri gli scrivevano persone per bene, magari per sfogarsi o per solidarietà. Una di queste fu la signora Geraldina Piazza, nipote del giudice Cesare Terranova (ucciso il 25 settembre 1979 assieme al suo collaboratore Lenin…

Il cretto generazionale. La Sicilia ha bisogno di una nuova e diversa antimafia che sia manifesto per lo sviluppo

    A quasi un mese dall’arresto di Messina Denaro, stiamo perdendo l’occasione di far tornare lo Stato, troppo a lungo soppiantato da Cosa Nostra   Tra qualche giorno sarà passato un mese dalla cattura del boss latitante Matteo Messina Denaro. Notizia scalcia notizia, e tra Sanremo, il terremoto in Siria e Turchia, il caso…