11 aprile 2006 ARRESTATO BERNARDO PROVENZANO, BINNU U TRATTURI

  PIZZINI DI BERNARDO PROVENZANO 21-1-2006 6-2-2005 1-10-2003 28-6-2006 1-2-2004 30-10-2005 1-2-2005 1-10-2004 25-5-2004 Provenzano, il boss dei boss tradito da un pizzino – Usava i pizzini Bernardo Provenzano. Il boss dei boss di Cosa Nostra, morto oggi all’età di 83 anni, non comunicava via telefono, radio e tanto meno si fidava di quel Web che…

Una VERITÀ due VERSIONI

  Contrariamente a quanto indicato nella biografia ufficiale pubblicata dal Ministero dell’Interno, quel  maledetto 23 maggio 1992 la funzione di capo scorta del dottor Giovanni Falcone non sarebbe stata svolta dall’assistente della Polizia di Stato ANTONIO MONTINARO ma bensì dal suo collega GASPARE CERVELLO. A supporto di tale “verità storica” esistono i seguenti significativi elementi…

30 aprile 2025 FIAMMETTA BORSELLINO incontra gli studenti del Marconi di Sant’Agata di Militello (ME)

​ Radio Stereo Sant’Agata   Mercoledì 30 aprile p.v. gli studenti e le studentesse dell’I.C. “Marconi” di Sant’ Agata Militello, diretto dall’ing. Antonino Macula, parteciperanno all’incontro con la dottoressa Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato palermitano ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992. All’evento, promosso e organizzato dalla professoressa Sandra Russo,…

RICORRENZE 🟧 COMO 8 aprile 2019: la biblioteca comunale intitolata a Paolo Borsellino – RASSEGNA STAMPA

Speciale intitolazione    RASSEGNA STAMPA   12 MARZO 2018 – PSF RICHIEDE AL COMUNE  DI COMO DI INTITOLARE A PAOLO BORSELLINO LA BIBLIOTECA COMUNALE TG ESPANSIONE TV  15.3.2018 – VIDEO TG ESPANSIONE TV 14.3.2018  – VIDEO CORRIERE DI COMO  16.3.2018 ETG NEWS  15.3.2018 PRIMA COMO 15.3.2018 CORRIERE DI COMO 15.3.2018 GIORNALE DI COMO  15.3.2018 ECOINFORMAZIONI  15.3.2018 FINANZZEITUNG…

RICORRENZE 🟧 TRATTI di LEGALITA’ – Mostra alla Biblioteca Paolo Borsellino

RICORRENZE 🟧 TRATTI di LEGALITA’ – Mostra alla  Biblioteca Paolo Borsellino

    Alla cerimonia d’intitolazione a Paolo Borsellino della Biblioteca comunale di Como, ha fatto da cornice la mostra TRATTI di LEGALITA. La  pregevole raccolta dei lavori realizzati per l’occasione sul tema della legalità dai ragazzi delle  classi 4M1D e 4M2 dell’Istituto Setificio Paolo Carcano di Como,  assistiti dalle docenti Petrina Luciana D’Urso,  Flavia Proserpio, Anna…

La Verità su Bruno Contrada

ULTERIORI INFORMAZIONIOK 12.2.2008   Il caso Contrada raccontato da un giornalista che ha seguito personalmente tutte le udienze del processo di primo grado a carico dell’ex-capo della Squadra Mobile e della Criminalpol di Palermo. Tuesday, February 12, 2008IL CONTRASTO TRA CONTRADA E IL QUESTORE IMMORDINO E IL BLITZ DEL 5 MAGGIO 1980 1. De Questore…

RICORRENZE 🟧 8 aprile 2019 – COMO dedica a PAOLO BORSELLINO la biblioteca comunale

RICORRENZE 🟧 8 aprile 2019 – COMO dedica a PAOLO BORSELLINO la biblioteca comunale

 “Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”  P.B.     A distanza di 356 anni dalla sua istituzione (1663) e a 50 (1969) dalla sua attuale collocazione in Piazzetta Venosto Lucati, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco (del 12 Marzo 2018), il 5 Luglio 2018  la Giunta…

MAFIA e ANTIMAFIA nel comasco

  RASSEGNA STAMPA     MAFIA nel COMASCO – video Servizio TG Espansione TV 22.3.2023 «La ’ndrangheta ha il controllo sia fisico che economico del territorio comasco» La ’ndrangheta esercita «il controllo del territorio sia fisico che economico» e lo fa attraverso personaggi che «appartengono alla storia della criminalità organizzata calabrese in Lombardia». Il tutto…