‘Ndrangheta in Lombardia: una storia tutt’altro che segreta

    ‘Ndrangheta in Lombardia: una storia tutt’altro che segreta  Sequestrati beni per un milione di euro all’ex trafficante di droga Giuseppe Carvelli: solo l’ultima di una lunga serie di operazioni contro la ‘ndrangheta radicata da decenni nel territorio lombardo. I beni sequestrati consistono in una società immobiliare e un appartamento a Sesto San Giovanni, un altro appartamento…

Lombardia, ‘ndrangheta principale ‘cliente’ di imprenditori e politici 

  L’INTERVISTA A MARCO FRACETI/Prima parte. Colonizzazione mafiosa: “Il trenta per cento degli imprenditori lombardi ha avuto rapporti con le organizzazioni criminali”. La ‘ndrangheta? “Non sarebbe una potenza economica se non ci fossero corruzione e rapporto incestuoso con l’economia”. La Lombardia è ufficialmente zona rossa. Ormai è chiaro che l’emergenza Coronavirus continuerà a far parlare di sé…

VINCENZO MILAZZO – Dopo la sua uccisione anche quella della fidanzata incinta perché contrario alle stragi – Racconti di mafia 57ª puntata

    Via D’Amelio, il pentito Palmeri: “Il boss Vincenzo Milazzo ucciso per il no alla strage”  A venticinque anni dalla strage di via D’Amelio, la commemorazione del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, è servita, se non altro,  a mantenere alto l’impegno per la ricerca della verità, ancora troppo lontana dopo 4…

GIOVANNI FALCONE e la cooperazione internazionale in tema di indagini  bancarie

  Tratto dall’AUDIZIONE IN COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA  GIOVANNI FALCONE: La cooperazione internazionale in tema di indagini  bancarie dovrebbe essere effettiva perché tutti i paesi a parole sono pronti a recepire la cooperazione internazionale, ma spesso le regolamentazioni interne rendono eccessivamente lunga e perigliosa la cooperazione stessa, per  cui il risultato è sempre il medesimo.Si è chiesto poi…

STEFANO CALZETTA – Racconti di mafia 49ª puntata

  AUDIO deposizioni ai processi Stefano Calzetta (Palermo, 1º giugno 1939 – Palermo, 15 febbraio 1992) è stato un mafioso e collaboratore di giustizia italiano. Fu uno dei collaboratori di giustizia protagonisti del primo maxiprocesso a Cosa nostra e fu fra i primi a raccontare agli investigatori la Seconda guerra di mafia. Nel 1982 Calzetta andò in un pronto soccorso di Palermo dicendo di essere stato avvelenato e iniziò a collaborare con la giustizia ascoltato…