MARIANO ASARO “il dentista”

    Trapani, il patto fra il boss e l’ex deputato Pd suggellato da un bacio. Scatta il blitz Arrestato “il dentista” della mafia, Mariano Asaro Asaro, dopo la sua scarcerazione, voleva costituire una società, per la gestione di un ambulatorio di odontoiatria a Paceco. Avviso di garanzia per Paolo Ruggirello Mafia, politica e sanità: revocato…

FRANCESCA MORVILLO FALCONE

IL RICORDO – video Speciale GIOVANNI FALCONE ARCHIVIO CSM Francesca Laura Morvillo, coniugata Falcone (Palermo, 14 dicembre 1945 – Palermo, 23 maggio 1992), una magistrata e accademica italiana, moglie del giudice Giovanni Falcone e, insieme a lui e tre uomini della scorta, uccisa da Cosa Nostra nella strage di Capaci. È l’unica magistrata assassinata in Italia[1]. Una famiglia e una vita in magistratura  Nata a Palermo il 14 dicembre 1945, il 26 giugno 1967 si laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi…

MARIANO AGATE il massone

  AUDIO DEPOSIZIONI AI PROCESSI Mafia&Massoneria Mariano Agate nato a Mazara del Vallo,è stato esponente di spicco di Cosa nostra. Ritenuto il capo della famiglia di Mazara del Vallo e del relativo mandamento,è stato condannato all’ergastolo per la strage di Capaci.Nel 1985 è stato condannato all’ergastolo per sette omicidi, tra cui quelli del giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto e del sindaco di Castelvetrano Vito Lipari. Per quest’ultimo omicidio fu assolto in appello nel 1992 con sentenza…

LUIGI ABBATE, Gino u’ mitra

  AUDIO deposizioni ai processi ridotte in appello le pene PALERMO, FUNERALE DEL COGNATO DEL BOSS COI FUOCHI D’ARTIFICIO RETATA ANTIDROGA ALLA KALSA, FRA I 13 ARRESTATI ANCHE IL FRATELLO DI “GINO U MITRA” ARRESTATO A PALERMO IL NIPOTE DEL BOSS “GINO ‘U MITRA” IL NEOMELODICO INVIA UN BACIONE A “GINO ‘U MITRA” ·L’indissolubile legame…

GIUSEPPE DI CRISTINA, la TIGRE

  AudioBIOGRAFIA Giuseppe Di Cristina (Riesi, 22 aprile 1923 – Palermo, 30 maggio 1978) Soprannominato “la tigre” nacque all’interno di una famiglia di consolidata tradizione mafiosa. Suo padre, Francesco Di Cristina, e suo nonno, Giuseppe soprannominato Birrittedda, erano a loro volta capi mafiosi. Nel 1961, alla morte di suo padre Francesco Di Cristina, prese in mano le redini della famiglia mafiosa di Riesi; Di Cristina era anche il rappresentante mafioso…

SITO PSF – sommario

SITO PSF – sommario

  NDRANGHETA A CANTU’: LA CASSAZIONE CONFERMA LE CONDANNE E IL COMUNE CHIEDE I DANNI NOI SIAMO LORO – IMMAGINI E RASSEGNA STAMPA NOI SIAMO LORO – LA MEMORIA IN MARCIA PER FERMARE COSA NOSTRA IL DOSSIER MAFIA&APPALTI E L’ELIMINAZIONE DI PAOLO BORSELLINO TRATTATIVA STATO MAFIA, LA SENTENZA DEL PROCESSO D’APPELLO RELAZIONE DIA: MAFIA SENZA…

Paolo Mirmina vittima di mafia per difendere le terre siciliane

Paolo Mirmina vittima di mafia per difendere le terre siciliane

  3 Ottobre 1920 Noto (SR) Assassinato Paolo Mirmina,  sindacalista moto attivo nelle lotte per le terre siciliane. Da sempre si era scontrato con i poteri forti della mafia siciliana che mal tolleravano il suo impegno a favore dei lavoratori e dei contadini locali. Il 3 ottobre 1920 venne assassinato dai sicari di Cosa Nostra…

Paul Casimir Marcinkus

  Paul Casimir Marcinkus  Cicero, 15 gennaio 1922 – Sun City, 20 febbraio 2006) è stato un arcivescovo cattolico statunitense. Nacque a Cicero, un sobborgo di Chicago (Illinois), il 15 gennaio 1922 figlio di immigrati lituani. Il padre, Mykolas Marcinkus, si guadagnava da vivere pulendo i vetri degli uffici. Trasferitosi a diciotto anni nel seminario maggiore di St. Mary of the Lake a Mundelein, in Illinois, studiò filosofia e teologia e fu…

ROBERTO CALVI, da bancario a banchiere

   Mafia, massoneria e finanza cattolica Roberto Calvi: dal Banco Ambrosiano al ponte dei Frati NeriRoberto Calvi fu un banchiere di successo. Ma l’epoca che visse fu contraddistinta da incontestabili ombre. Dall’ascesa nei primi anni Settanta, alle truffe del Banco Ambrosiano, alle minacce di Michele Sindona, l’emersione della loggia massonica P2, tutto si intreccia in una storia terminata in modo…