GASPARE MUTOLO, Asparinu
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
VAI ALLA PAGINA
Francesco Marino Mannoia, conosciuto anche con il soprannome Mozzarella nato a Palermo, 5 marzo1951 ha fatto parte di Cosa nostra e, successivamente, ha collaborato con la giustizia come pentito. Figlio di un affiliato della cosca della zona di Santa Maria di Gesù a Palermo, è stato tra i più stretti collaboratori di Stefano Bontatee…
13.9.2023 Via D’Amelio – PIETRO GRASSO: ammettere l’attendibilitá di Spatuzza andava a toccare troppi nervi scoperti Era stato arrestato nel 1997. Per altri cinque anni dovrà osservare una serie di prescrizioni. Non potrà lasciare la provincia di residenza così come saranno controllate le sue frequentazioni. Dopo avrà chiuso i suoi conti con la giustizia…
Liberazione Brusca. Fuori tempo, diseducativo e sbagliato incitare i palermitani alla sommossa. VIDEO “Così ho azionato il telecomando a Capaci”. Il racconto di Giovanni Brusca 31.5.2021 – Mafia, Giovanni Brusca torna libero: l’ex boss lascia il carcere dopo 25 anni. 2.6.2021 Giovanni Brusca, il video in cui chiede perdono ai familiari delle vittime:…
Vai alla pagina
Pietro Rampulla soprannominato l’artificiere per la sua esperienza con gli esplosivi (Mistretta, 3 giugno 1952) è un mafioso italiano, capomafia della Famiglia di Mistretta, legato in particolare ai boss Nitto Santapaola e Giuseppe Farinella. Ha avuto un ruolo importante nella strage di Capaci, nella quale persero la vita il giudice antimafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta: è stato infatti identificato come l’uomo che ha confezionato l’ordigno…
VAI ALLA PAGINA
VAI ALLA PAGINA
PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine