Terzo livello di Cosa nostra ? GIOVANNI FALCONE: “Ipotesi suggestiva e irreale”

    VIDEO ”Ho negato l’esistenza del terzo livello…”   GIOVANNI FALCONE : “Non bisogna tuttavia credere che Cosa Nostra non sappia, in caso di bisogno, fare politica. L’ha fatta alla sua maniera, violenta e spiccia, assassinando gli uomini che le davano fastidio, come Piersanti Mattarella, presidente della Regione Siciliana, e democristiano, nel 1980; Pio…

3 settembre 1982, COSA NOSTRA UCCIDE IL PREFETTO DALLA CHIESA. A Como una targa lo ricorda dove abitò con la famiglia.

    “Certe cose non si fanno per coraggio, si fanno solo per guardare più serenamente negli occhi i propri figli e i figli dei nostri figli”.    28.9.2023 – DALLA CHIESA: a Como una targa dove abitò con la famiglia   In foto il Colonnello GIUSEPPE COLIZZI, Comandante provinciale dei Carabinieri    IMMAGINI EVENTO…

CAPACI 🟧 La VERITÀ non va in prescrizione… GASPARE CERVELLO capo scorta quel tragico 23 maggio

    Contrariamente a quanto indicato nella biografia ufficiale pubblicata dal Ministero dell’Interno, quel  tragico 23 maggio 1992 la funzione di capo scorta del dottor Giovanni Falcone non sarebbe stata svolta dall’assistente della Polizia di Stato ANTONIO MONTINARO ma bensì dal suo collega GASPARE CERVELLO. A supporto e conferma di tale “verità storica” esistono significativi…

Le mafie uccidono solo d’estate? Un’analisi storica dei delitti mafiosi estivi

  ​ Un’analisi storica dei delitti mafiosi estivi “Tranquillo, ora siamo d’inverno. La mafia uccide solo d’estate”. Questa famosa battuta, tratta dal film La mafia uccide solo d’estate di Pierfrancesco “Pif” Diliberto, esprime una “bugia bianca” pronunciata da un padre per rassicurare il figlio Arturo, spaventato dalla violenza mafiosa nella Palermo degli anni ’70-’90. Ma…

Commissione parlamentare antimafia, il pool stragi nisseno in audizione a Roma

​ Due i filoni ancora aperti: il dossier mafia appalti e la ricerca dell’agenda rossa che fu sottratta dalla borsa del giudice Paolo Borsellino Per la prima volta il pool stragi nisseno al completo sarà audito dinnanzi alla commissione nazionale antimafia. La data sarà fissata qualche giorno prima dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Il…

Dalla leggenda del terzo livello al fantasma di Gladio e P2. Ecco tutte le bufale su Falcone

Dalla leggenda del terzo livello al fantasma di Gladio e P2. Ecco tutte le bufale su Falcone

  Onorare la memoria del magistrato ucciso a Capaci significa ristabilire la complessità del suo pensiero Qualche giorno prima della strage di Capaci, Giovanni Falcone rilasciò un’intervista al quotidiano L’Unità. Alla domanda del perché lui avesse rinnegato l’esistenza del cosiddetto terzo livello, il giudice rispose così: «La questione del terzo livello è una singolare e…

Il terzo livello della mafia

  Pubblicato il 30 Maggio 2017  di Ferdinando Boero Il 23 maggio, alla commemorazione di Giovanni Falcone, a Lecce, partecipa il generale dei Carabinieri (in pensione) Angiolo Pellegrini. La sua ricostruzione dei fatti è puntuale, quasi un verbale. Fa nomi, cognomi, elenca fatti, riscontri. Racconta che, quando Falcone iniziò a investigare sulle banche e sul…

La scorta: ultima linea di difesa nella lotta alla criminalità

La scorta: ultima linea di difesa nella lotta alla criminalità

      « (…) e sono morti anche gli uomini della scorta». Mario Trapassi, Salvatore Bartolotta, Domenico Russo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere…