Lettera commissari Pd alla presidente Colosimo: “La credibilità della Commissione antimafia è a rischio e non lo consentiremo”

24 giugno 2025 RAI   I membri del gruppo PD In Commissione Antimafia ( Walter Verini, Debora Serracchiani, Enza Rando, Giuseppe Provenzano, Franco Mirabelli, Valeria Valente, Anthony Barbagallo, Valentina Ghio) hanno inviato alla Presidente Colosimo una lettera che riportiamo integralmente: Signora Presidente,la situazione creatasi in Commissione parlamentare Antimafia è diventata molto grave, seria e pesante. Il…

Il dottor DI MATTEO e il suo parziale “conflitto di ruolo” …

    Antonella Mascali sul Fatto del 24/06/2025   “𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑎 𝐷’𝐴𝑚𝑒𝑙𝑖𝑜 𝑒 𝑑𝑖 ‘𝑚𝑎𝑓𝑖𝑎 𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑙𝑡𝑖’, 𝑚𝑎 𝑖𝑙 𝑓𝑖𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑔𝑖 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑜” 𝐃𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫 𝐃𝐢 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨, 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐡𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐜𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐥’𝐞𝐱 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐦𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢.…

“Se lo dice la tv, è vero per forza”. Il vecchio dogma di Troisi alias Rossano Brazzi

  Report rispolvera i format anni 80 e punta alla suggestione. Ma a noi viene in mente soltanto l’indimenticabile sfilata del grande Massimo in “Indietro tutta”…   Musica di sottofondo. Dissolvenze. Il montaggio studiato. Report fa televisione. Ma con uno stile molto classico. Diciamo pure vecchiotto. Punta alle suggestioni. Il giornalista che realizza il servizio su “Mafia e…

Il grande bluff di Report sul “burattinaio” dell’Antimafia

Una replica punto per punto: nessuno dei nomi indicati dall’ex Ros Mario Mori è diventato consulente della Bicamerale; su via D’Amelio la pista nera resta fuorviante. Ecco i riscontri su “mafia-appalti”   Damiano Aliprandi 23 giugno, 2025 • IL DUBBIO.   La vicenda raccontata nel servizio di Report su Mario Mori, accusato di eterodirigere la…

STRAGE di CAPACI: il giudice smentisce la bufala della pista nera

  📌 In presenza di fatti nuovi le indagini potrebbero essere riaperte…   Si sono sprecati anni e risorse a inseguire un’indagine già velleitaria per chi conosceva almeno le basi del modus operandi della mafia corleonese stragista. La “pista nera” sulla strage di Capaci del 23 maggio 1992– che costò la vita a Falcone, Morvillo…

il BUNKERINO, nelle stanze di Falcone e Borsellino

Al Palazzo di Giustizia di Palermo l’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo, ha realizzato il “Museo Falcone-Borsellino” dedicato alla memoria dei due magistrati.L’opera si propone l’obiettivo di offrire un luogo di memoria permanente indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma all’intera collettività ed in particolare alle giovani generazioni.Per la realizzazione del Museo dedicato alla memoria…

ARCHIVIO 🟧 23 giugno 1992 – PAOLO BORSELLINO: il mio ricordo di Giovanni Falcone

Non poteva ignorare, e non ignorava, Giovanni Falcone, l’estremo pericolo che egli correva perché troppe vite di suoi compagni di lavoro e di suoi amici sono state stroncate sullo stesso percorso che egli si imponeva. Perché non è fuggito, perché ha accettato questa tremenda situazione, perché mai si è turbato, perché è stato sempre pronto…

𝗟𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗮𝗹𝗰𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗿𝗼𝗰𝗶. 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗺𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗮𝗹𝘃𝗮 𝗶 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗼𝘀𝘀

    Salvo Palazzolo su la Repubblica-Palermo del 18/06/2025   𝐴𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑖𝑚𝑖𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝐶𝑙𝑎𝑢𝑑𝑖𝑎 𝐶𝑎𝑟𝑎𝑚𝑎𝑛𝑛𝑎. 𝑈𝑛 𝑟𝑖𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑢𝑛 𝑓𝑎𝑠𝑐𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑚𝑖𝑛𝑜𝑟𝑒𝑛𝑛𝑖 Le ultime convocazioni al Malaspina devono aver creato grande agitazione. La procuratrice per i minorenni di Palermo Claudia Caramanna sta continuando a sentire le mogli dei 180…