RICORRENZE đźź§ 8 aprile 2019 – COMO dedica a PAOLO BORSELLINO la biblioteca comunale

RICORRENZE đźź§ 8 aprile 2019 – COMO dedica a PAOLO BORSELLINO la biblioteca comunale

 “Se la gioventĂą le negherĂ  il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirĂ  come un incubo”  P.B.     A distanza di 356 anni dalla sua istituzione (1663) e a 50 (1969) dalla sua attuale collocazione in Piazzetta Venosto Lucati, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco (del 12 Marzo 2018), il 5 Luglio 2018  la Giunta…

27 marzo 1992 – Falcone e Borsellino: storia di una foto consegnata alla Storia

  Tony Gentile e la sua celebre foto di Falcone e Borsellino: “Vivi e sorridenti, un simbolo contro la mafia” [L’INTERVISTA A TONY GENTILE] Un solo fotogramma una storia, il racconto con le immagini 27 marzo 1992, «Ecco perchĂ© Falcone e Borsellino sorridevano in questa foto storica» – Corriere della Sera – News e Video …

Quando il dottor ANTONINO DI MATTEO, sbagliando, non credette alla ritrattazione di SCARANTINO

  10.12.2024  DI MATTEO: “io in realtà… “ –  VIDEO   “Mi sono occupato soltanto della fase dibattimentale del c.d. “Via D’Amelio Bis” in quella fase concludo la mia requisitoria…” Il PM ANTONINO DI MATTEO, ritenne attendibili le rivelazioni di Vincenzo Scarantino, persino quando quest’ultimo nel 1998 decise di ritrattarle denunciando le pressioni dei poliziotti…

2023 ARCHIVIO đźź§ Depistaggio Via D’Amelio – PIETRO GRASSO: ammettere l’attendibilitá di Spatuzza andava a toccare troppi nervi scoperti

  (…) Va premesso che c’è stata una svolta nell’atteggiamento della chiesa cattolica nei confronti della mafia. Ricordo il cardinale Pappalardo all’epoca del generale Dalla Chiesa, o il discorso di Giovanni Paolo II che chiese ai mafiosi di convertirsi. Ci fu da allora una chiara presa di posizione. Quanto all’importanza dell’esempio di certi uomini, basti…

Articoli di Paolo Borsellino

  Di Paolo Borsellino Gli APPUNTI integrali di PAOLO BORSELLINO che hanno dato origine al celebre discorso sulla “Bellezza del Fresco Profumo di LibertĂ ”, pronunciato nella Chiesa di San Domenico il 20 giugno 1992 a Palermo. AUDIO inedito   CONFERENZA DI PAOLO BORSELLINO Borsellino: “Attenti a questi pentiti di mafia” CONVERSAZIONI SULLA MAFIA  CRIMINALITĂ€, POLITICA…

I ragazzi delle scorte

I ragazzi delle scorte

Gli angeli custodi di PAOLO BORSELLINO   GIOVANNI FALCONE GRASSO: IN RICORDO DELLA SCORTA IL DOVERE DELLA MEMORIA RELAZIONE RISERVATA – I corpetti “antiproiettile” in dotazione alle scorte Vita da agente di scorta: professione angelo custode. Ricordando Via D’Amelio. TESTIMONIANZE   GIAMPAOLO BLANDA ERNESTO CASIGLIA NICOLA CATANESE GASPARE CERVELLO ANTONINO COPPOLINO ANGELO CORBO GIUSEPPE COSTANZA…

VIA D’AMELIO – Gli angeli custodi di Paolo Borsellino

VIA D’AMELIO – Gli angeli custodi di Paolo Borsellino

    Sono passati 32 anni  dalla strage di via d’Amelio a Palermo nella quale persero la vita  Paolo Borsellino e cinque dei sei membri della sua scorta:Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli. 21 luglio 1992 La rabbia  dei palermitani ai funerali degli agenti di scorta di Borsellino –…

PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine in attesa di essere ammazzato

  Video Intervista – PAOLO BORSELLINO: “LA CERTEZZA CHE TUTTO QUESTO PUĂ’ COSTARCI CARO”  LA SUA LA MORTE PIU’ ANNUNCIATA” ha reagito ”ma non abbastanza” all’ uccisione di Borsellino, ”forse quella piĂą annunciata” tra le molte volute dalla mafia, i suoi funerali, saranno in forma privata per rispettare la volontĂ  del giudice ucciso, non per…