PAOLO BORSELLINO – il certificato di battesimo

    PAOLO BORSELLINO: “Nella Chiesa di San Nicola alla Kalsa, dove è stato battezzato, è stato ritrovato il suo certificato di Battesimo e lì, come luogo di abitazione dei genitori (“Domicilium parentum”) c’è scritto proprio “Via Vetriera N° 57” e quello è proprio il numero civico dell’antica farmacia, oggi Casa di Paolo, È lì…

Via D’Amelio, la VERITÀ della MENZOGNA – Il racconto di Lucia Borsellino e Fabio Trizzino in Commissione Antimfia

    COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA – 27 settembre, 2, 6 e 24 ottobre 2023       Pubblichiamo il resoconto stenografico delle audizioni della dottoressa Lucia Borsellino e dell’avvocato Fabio Trizzino, legale della famiglia Borsellino.Attraverso la loro ampia  e sofferta testimonianza  si offre la rappresentazione di un pezzo di STORIA  di questo Paese da leggere/rileggere…

PAOLO BORSELLINO e le telefonate “scomparse”

    Strage via D’Amelio, il giallo delle telefonate in entrata. Scomparsi (o mai colpevolmente acquisiti ?)  i tabulati  del cellulare di Paolo Borsellino   Le motivazioni della sentenza del luglio 2022 sul depistaggio delle indagini dedicano un paragrafo ai “buchi” e alle contraddizioni nell’acquisizione del traffico del magistrato, apparentemente limitato a quello in uscita…

La BORSA dei MISTERI e la sparizione dell’AGENDA ROSSA di Paolo Borsellino

    FIAMMETTA BORSELLINO: “Perché via D’Amelio, la scena della strage (video) , non fu preservata consentendo così la sottrazione dell’agenda rossa di mio padre? E perché l’ex pm allora parlamentare Giuseppe Ayala, fra i primi a vedere la borsa, ha fornito versioni contraddittorie su quei momenti?”       L’AGENDA ROSSA LUCIA e MANFREDI BORSELLINO:…

VIA D’AMELIO – CSM: le audizioni del luglio 1992

  Le audizioni furono disposte per verificare i problemi relativi alla sicurezza dei magistrati e meglio comprendere la situazione interna all’ufficio requirente di Palermo così duramente colpito dai tragici eventi del maggio-luglio 1992. Le pubblicazioni riguardano i verbali contenenti le audizioni dei magistrati della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo nonché del Procuratore…

La “LETTERA-TESTAMENTO” di Paolo Borsellino

La “LETTERA-TESTAMENTO” di Paolo Borsellino

   Presso la Sala Specchi del Teatro Politeama Garibaldi di Palermo    Fiammetta Borsellino e Claudio Ramaccini all’inaugurazione – immagini evento   PALERMO, 19 LUGLIO 1992 –  Nell’ultima giornata della sua vita, Paolo Borsellino, come ogni mattina, è già in piedi alle cinque. Si rintana nel suo studio per rispondere ad una lettera di una professoressa del Liceo Alvise Cornaro di Padova (si scoprì…

TESTAMENTI DI GRANDI ITALIANI. Paolo Borsellino a “Palermo capitale italiana della cultura

TESTAMENTI DI GRANDI ITALIANI.  Paolo Borsellino  a “Palermo capitale italiana della cultura

    Nell’ambito degli eventi di PALERMO 2018 CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA, il Consiglio notarile dei distretti riuniti di Palermo e Termini imerese ha organizzato la mostra – comunicato stampa IO QUI SOTTOSCRITTO. TESTAMENTO DI GRANDI ITALIANI   presso la Sala Specchi del Teatro Politeama Garibaldi di Palermo COMUNICATO STAMPA  SCHEDA DR. PAOLO BORSELLINO    …

2.10.2022 COMMISSIONE ANTIMAFIA – Resoconto stenografico audizione LUCIA BORSELLINO – FABIO TRIZZINO

XIX LEGISLATURA Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere   Seduta n. 13 di Lunedì 2 ottobre 2023 Bozza non corretta TESTO DEL RESOCONTO STENOGRAFICO PRESIDENTE  CHIARA COLOSIMO   La seduta comincia alle 14.   PRESIDENTE. Buongiorno a tutti. Avverto che se non vi sono obiezioni la pubblicità dei…

“Borsellino, ecco il vero motivo della strage!” Deposizione choc all’Antimafia: “Scoprì cose tremende”

  L’orrenda strage in cui perì, con la scorta, il magistrato Paolo Borsellino stupì tutti per la recrudescente violenza dell’attacco allo Stato da parte di Cosa nostra, nonché per la brevissima distanza di tempo con l’altra terribile tragedia che scosse il Paese, l’attentato di Capaci, in cui 500 chili di tritolo fecero esplodere le auto…

Ecco cosa aveva scoperto Borsellino dopo la strage di Capaci

  Ecco cosa aveva scoperto Borsellino dopo la strage di Capaci. A riferirlo è il legale Fabio Trizzino, marito di Lucia Borsellino Nuovi dettagli emergono intorno alle indagini che stava conducendo Paolo Borsellino dopo la strage di Capaci, in cui morì Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la scorta. A fare la rivelazione, nell’ambito…