Dossier MAFIA e APPALTI: in arrivo due libri

  COME ERAVAMO.   Il generale Mario Mori non farà trattative. Ci sono due libri, all’orizzonte, che faranno giustizia del suo caso e dell’incredibile processo «trattativa» oltreché di tante narrazioni che riguardano le stragi di Capaci e di via D’Amelio, più molto altro ancora: uno dei libri l’ha scritto lui. Mori, e si intitolerà «Mafia…

Associazione Magistrati: “A Marsala un Museo alla memoria di Paolo Borsellino”

      Il 19 gennaio 2024 a Marsala sarà inaugurato a Marsala il “Museo Paolo Borsellino”. L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Marsala, nei prossimi giorni renderà note le iniziative promosse nell’ambito delle celebrazioni per il 31° anniversario della strage di Via D’Amelio. A tal proposito ha pensato ad una importante iniziativa: è stata…

Perché è attuale il pensiero di Paolo Borsellino

  Con una sua indimenticabile citazione, il dottor BORSELLINO viene espressamente ricordato nel  corso della prima Assemblea Generale delle NAZIONI UNITE dedicata alla prevenzione e alla lotta alla corruzione, tenutasi dal 2 al 4 giugno 2021 a New York: “La lotta alla mafia (il primo problema da risolvere nella nostra bella e sfortunata terra) non…

No Bolzoni, sul dossier “mafia-appalti” non hai ragione

  Oggi 18 agosto è uscito sul quotidiano “Il Domani” a firma di Attilio Bolzoni, un articolo dal titolo “Quel dossier su mafia appalti che non dà risposte sulle stragi”. Stupisce, ma fino a un certo punto, la presa di posizione del giornalista relativamente a questa tematica. Si tratta di un giornalista che, nel 2009,…

Depistaggio Via D’Amelio – PIETRO GRASSO: ammettere l’attendibilitá di Spatuzza andava a toccare troppi nervi scoperti

  (…) Va premesso che c’è stata una svolta nell’atteggiamento della chiesa cattolica nei confronti della mafia. Ricordo il cardinale Pappalardo all’epoca del generale Dalla Chiesa, o il discorso di Giovanni Paolo II che chiese ai mafiosi di convertirsi. Ci fu da allora una chiara presa di posizione. Quanto all’importanza dell’esempio di certi uomini, basti…

Ustica – CORRADO AUGIAS: “ Che uomo Paolo Borsellino ! Mi telefonò…”

    VIDEO     USTICA: Borsellino indagò su ‘buco nero’ radar di Marsala A richiamare l’interesse del magistrato, poi ucciso dalla mafia nell’attentato di via D’Amelio nel 1992, era stata una telefonata alla trasmissione “Telefono giallo” condotta da Corrado Augias su Rai 3. Era il 6 maggio 1988. Nel corso di una telefonata una…