31º Anniversario Strage di Via D’Amelio – Intervista all’avvocato Fabio Trizzino
VIDEO FABIO TRIZZINO: “Ora spazio alla verità storica”
Centro Studi Sociali contro le mafie
VIDEO FABIO TRIZZINO: “Ora spazio alla verità storica”
La rivelazione nel libro di Palamara. Possiamo parlare di lobby di magistrati che gestiscono i pentiti? Certamente sono dei mondi chiusi e ben difesi da chi li abita. Un pentito vale oro, purtroppo anche quando mente come nel caso di Vincenzo Scarantino. Vincenzo Scarantino, classe 1965, mafioso di basso livello, viene arrestato per spaccio…
LEONARDO GUARNOTTA, magistrato antimafia con Borsellino e Falcone C’ERA UNA VOLTA IL POOL ANTIMAFIA di Leonardo Guarnotta Una mattina di aprile del 1984 una chiamata cambia per sempre la vita del giudice Leonardo Guarnotta. Al telefono il consigliere istruttore Antonino Caponnetto: gli chiede di far parte del pool antimafia, costituito pochi mesi prima…
Roberto Puglisi AVVENIRE 20.7.2023 Trentuno anni fa, il diciannove luglio del 1992, era una domenica di piena estate, a Palermo. Un’esplosione devastò il silenzio e la serenità del giorno. Il giudice Paolo Borsellino fu travolto dalla violenza della mafia. Con lui morirono coloro che avevano giurato di proteggerlo, la sua scorta: Agostino Catalano, Walter…
Alla Biblioteca Paolo Borsellino COMO RICORDA VIA D’AMELIO – 31º anniversario della strage Via d’Amelio In occasione del 31° anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio…
Alla Biblioteca Paolo Borsellino COMO RICORDA VIA D’AMELIO – 31º anniversario della strage Via d’Amelio In occasione del 31° anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio…
AUDIO
VIDEO Manfredi Borsellino incontra Presidente del Consiglio Meloni 19 luglio 2023 «Ho incontrato Manfredi Borsellino che mi ha donato un ritratto di suo padre, mi ha fatto molto piacere. Mi ha ringraziato per esserci, io devo ringraziare lui» ha detto Giorgia Meloni parlando con i giornalisti a margine dell’incontro per l’ordine e la…
L’avvocato di Salvatore Borsellino: “L’agenda rossa l’ha sempre avuta lo Stato” Era il 19 luglio del 1992. A Palermo la terrà tremò in via D’Amelio, 57 giorni dopo aver già tremato in autostrada allo svincolo per Capaci. In quella calda giornata d’estate siciliana morirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta,…
di UMBERTO LUCENTINI19 luglio 2023 Giornale di Sicilia Il suo invito ad avere come prioritaria la ricerca della verità sui misteri che avvolgono la strage di via D’Amelio, senza divisioni, è caduto nel vuoto? “Non posso che prenderne atto, con amarezza certo. D’altra parte, per certi versi, era prevedibile considerando che…