CONVERSAZIONI SULLA MAFIA di Paolo Borsellino
Ricordo che, quando ero io un ragazzo, invidiavo un compagno di scuola che asseriva di avere il padre o il nonno “ntisu” (leggi letteralmente: “ascoltato”, ma intendi: “riverito”, “obbedito”. Si tratta di una forma di obbedienza assoluta ad ordini non ostentati, appena pronunciati sia pure sotto forma di consigli o di desideri, ma la cui…