STRAGE di VI D’AMELIO – Danni a persone e cose

  Dalla  SENTENZA del “Borsellino Uno” …nell’esplosione, procurata a mezzo di congegno telecomando, dell’autobomba sopra indicata nel momento dell’arrivo all’altezza del civico 19 di Via D’Amelio del dott. Paolo BORSELLINO, Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Palermo, e del personale di scorta, agenti della Polizia di Stato, Agostino CATALANO, Vincenzo LI MULI, Claudio…

FIAMMETTA BORSELLINO CON FAVA E SCARPINATO A PALERMO

 – RASSEGNA STAMPA 9 GENNAIO 2019 ·       VIDEO – LA REPUBBLICA 9.1.2019 ·       VIDEO – GAZZETTA DI MANTOVA 9.1.2019 ·       VIDEO – IL TIRRENO 9.1.2019 ·       VIDEO – LA NUOVA FERRARA 9.1.2019 ·       VIDEO – GAZZETTA DI MODENA 9.1.2019 ·       VIDEO – IL MATTINO 9.1.2019 ·       VIDEO – LA NUOVA 9.1.2019 ·       VIDEO – LA…

Il capitano ARCANGIOLI e il prelievo della borsa del dottor Borsellino

Il capitano ARCANGIOLI e il prelievo della borsa del dottor Borsellino

Speciale LA BORSA E L’AGENDA ROSSA DI PAOLO BORSELLINO FIAMMETTA BORSELLINO:“Perché via D’Amelio, la scena della strage, non fu preservata consentendo così la sottrazione dell’agenda rossa di mio padre? E perché l’ex pm allora parlamentare Giuseppe Ayala, fra i primi a vedere la borsa, ha fornito versioni contraddittorie su quei momenti?”  DOC Dal BORSELLINO QUATER…

ILDA BOCCASSINI

    Gli ultimi sviluppi delle indagini sulla strage di Via D’Amelio Tutto parte dalla lettera con la quale Boccassini il 12 ottobre 1994 esprimeva al procuratore di Caltanissetta Giovanni Tinebra le proprie perplessità sull’attendibilità delle prime dichiarazioni di Vincenzo Scarantino.   Sentita dai pm di Messina, Boccassini ha raccontato di aver fatto consegnare la…

CONFERENZA STAMPA PROCURA DI CALTANISSETTA. 19 LUGLIO 1994.

 AUDIO Trascrizione tratta da Radio Radicale, “Gli ultimi sviluppi delle indagini sulla strage di Via D’Amelio tenuta in occasione del II anniversario della morte del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta.” GIOVANNI TINEBRA: Noi oggi qui celebriamo il secondo anniversario delle eccidio di via d’Amelio ed abbiamo la profonda, commossa, consapevole soddisfazione di…

1992 – 2022 TRENT’ANNI senza VERITÀ

  Giovanni Falcone, Paolo Borsellino: dalla Kalsa alla toga due vite intrecciate dallo stesso destino Il 23 maggio e il 19 luglio 2022 ricorrerá il trentennale delle STRAGI di CAPACI e di VIA D’AMELIO, queste pagine sono dedicate alle undici vittime.   Due vite intrecciate dallo stesso destino 30 anni dalle stragi, arriva la moneta…

Le dichiarazioni di VINCENZO SCARANTINO al BORSELLINO BIS

DALLA SENTENZA DI PRIMO GRADO DEL BORSELLINO BIS Le dichiarazioni di SCARANTINO VINCENZO: Il consenso prestato dalle parti alla acquisizione, dopo il ripetuto esame dibattimentale di Scarantino Vincenzo, delle dichiarazioni dallo stesso rese nel corso delle indagini consente a questa Corte di operare una approfondita analisi della evoluzione di dette dichiarazioni, analisi che appare quanto…

PAOLO BORSELLINO, la forza dell’esempio

  Borsellino nasce a Palermo il 19/1/1940. La famiglia vive e vivrà in un quartiere borghese di Palermo: la Magione. Borsellino è molto attaccato a questo quartiere dove ha trascorso tutta la giovinezza. Ambedue i genitori erano farmacisti. Al momento dello sbarco degli alleati in Sicilia la madre di Borsellino vieta ai figli di accettare…