COMUNICATO – “E loro?”, petizione rivolta al Capo dello Stato dagli ex del Reparto Scorte di Palermo

In foto DOMENICO BESSONE, CLAUDIO RAMACCINI e FRANCESCO MIRABELLA alla  Prefettura di PALERMO     21 giugno 2024 – COMUNICATO     Nel corso della cerimonia per la ricorrenza della Festa della Repubblica svoltasi a Palermo lo scorso 2 Giugno é stata conferita una onorificenza alla memoria ad ANTONIO MONTINARO, agente di scorta del dottor…

E a loro ? Vogliamo capire

      In proposito la testimonianza alla Camera dei Deputati del dottor BRIZIO MONTINARO, fratello di ANTONIO Nel corso della cerimonia per la ricorrenza della Festa della Repubblica svoltasi a Palermo lo scorso 2 Giugno é stata conferita una onorificenza alla memoria ad ANTONIO MONTINARO, agente di scorta del dottor Giovanni Falcone e deceduto…

Quel 23 maggio 1992 a Capaci. Vittime e superstiti

  GIOVANNI FALCONE Magistrato – Vittima FRANCESCA MORVILLO Magistrato – Vittima GASPARE CERVELLO Polizia di Stato – Capo scorta PAOLO CAPUZZA Polizia di Stato ANGELO CORBO Polizia di Stato  GIUSEPPE COSTANZA Ministero Giustizia – Autista giudiziario ROCCO DICILLO Polizia di Stato  – Vittima ANTONIO MONTINARO Polizia di Stato – Vittima VITO SCHIFANI Polizia di Stato…

Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  23 maggio 1992  Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia, la…

MAFIA e ANTIMAFIA in libreria

“I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali.(Helen Hayes)   COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA   1ª Parte 2ª Parte 3ª Parte 4ª Parte GIOVANNI FALCONE IN LIBRERIA ‘NDRANGHETA IN LIBRERIA BOSS IN LIBRERIA DONNE E MAFIA IN LIBRERIA  ANTIMAFIA…

Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  23 maggio 1992  Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia, la…

Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  “Due vite intrecciate dallo stesso destino    La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega…