26 luglio 1995 SCARANTINO telefona a Studio Aperto e dice di essersi inventato tutto. La cassetta viene sequestrata

    VIDEO Uno scoop avrebbe potuto fermare il gigantesco depistaggio attorno all’eccidio di via d’Amelio. Il 26 luglio 1995, tre anni dopo la morte di Paolo Borsellino, Vincenzo Scarantino telefonò alla redazione di Studio Aperto e denunciò di essere un falso pentito, di essersi inventato tutto sulla strage Borsellino dopo le torture subite. Ma…

Borsellino: pm, Scarantino ritrattò già nel ’95

  La ritrattazione del falso pentito Vincenzo Scarantino al giornalista Angelo Mangano è al centro del penultimo giorno della requisitoria del pm al processo sul depistaggio delle indagini per la strage di Via D’Amelio che vede imputati, a Caltanissetta, di calunnia aggravata Mario Bo, Michele Ribaudo e Fabrizio Mattei, i tre poliziotti che facevano parte…

 COMO 15.9.1998 – Scarantino ritratta: ‘Su Borsellino ho mentito’. 

  AUDIO Como, 15 settembre 1998, processo bis per Via D’Amelio. Vincenzo Scarantino, nel corso di un confronto con il fratello Rosario, ammette di non essere a conoscenza dei fatti del processo, aggiungendo di aver subito minacce e vessazioni in carcere. «Su via D’Amelio inventai tutto »   Como, il principale teste d’accusa: di quella…

 DI MATTEO: “ La collaborazione di Spatuzza non è di particolare rilevanza”. Le dichiarazioni di Sparuzza potrebbero rimettere in discussione le ricostruzioni e le responsabilità delle stragi, oramai consacrate in sentenze irrevocabili,

    (…) secondo la procura di Messina, come si legge nella nota a pagina 84 della richiesta di archiviazione, la circostanza che la Procura di Palermo avesse inizialmente assunto «un atteggiamento cauto circa la rilevanza e l’attendibilità del contributo dichiarativo di Spatuzza» ha trovato conferma nel contenuto di un verbale di riunione di coordinamento…

VIA D’AMELIO, grazie ad un trasloco dopo 31 anni spunta un’annotazione d’indagine sconosciuta

  Strage Borsellino, dopo 31 anni spunta un’annotazione del falso pentito Dalla palude è emersa una “annotazione d’indagine” inghiottita nel buco nero della strage di via D’Amelio. Il 28, 29 e 30 giugno 1994 i poliziotti del gruppo “Falcone e Borsellino” che indagavano sugli eccidi del ’92, guidato da Arnaldo La Barbera, fecero dei sopralluoghi…

24.10.2023 – La moglie di Scarantino seppe di torture in carcere al marito e chiese di parlare con la vedova Borsellino

  La moglie di Vincenzo Scarantino andò sotto casa della famiglia di Paolo Borsellino per raccontare dei “maltrattamenti subiti nel carcere di Pianosa” inflitti per costringerlo a parlare. Lo ha detto, nel corso di un’audizione parlamentare, Lucia Borsellino, figlia del magistrato ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992. “Abbiamo ricevuto…

ARCHIVIO – Quando il PM Di Matteo non credette alla ritrattazione del “pupo vestito da mafioso”

  ANTONINO DI MATTEO VINCENZO SCARANTINO   LA REVISIONE – Il 13 luglio 2017, a quasi venticinque anni di distanza dal 19 luglio 1992,  il Processo di Appello di revisione per la Strage di via D’Amelio, voluto dalla Procura di Caltanissetta nel 2011, a seguito delle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, si conclude con l’assoluzione dal…

ARCHIVIO

  ANTONINO DI MATTEO VINCENZO SCARANTINO   LA REVISIONE – Il 13 luglio 2017, a quasi venticinque anni di distanza dal 19 luglio 1992,  il Processo di Appello di revisione per la Strage di via D’Amelio, voluto dalla Procura di Caltanissetta nel 2011, a seguito delle dichiarazioni di Gaspare Spatuzza, si conclude con l’assoluzione dal…