Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per…

BREVE STORIA DI UN POOL ANTIMAFIA

  22 giugno 1989. Lo hanno ironicamente definito sceriffo, giudice-poliziotto, ammalato di protagonismo. Ma lui, Giovanni Falcone, non ha mai replicato, ha continuato sempre per la sua strada a lavorare su montagne di atti processuali all’ interno del suo ufficio trasformato in bunker, andando all’ estero per interrogare i pentiti, dando una svolta, con gli…

3 marzo 2024 I misteri del superpoliziotto La Barbera in due agende elettroniche trovate nella cantina di famiglia

Nella cantina di un’elegante palazzina di Verona c’è la storia di un poliziotto, Arnaldo La Barbera, che ha segnato la storia recente d’Italia. Fra successi e inquietanti misteri. In quella palazzina, dove abita la moglie di La Barbera, i carabinieri del Ros e i magistrati di Caltanissetta sono arrivati la mattina del 18 settembre scorso:…

🟧 ARCHIVIO – A ventitré anni PAOLO BORSELLINO è il magistrato più giovane d’Italia

🟧 ARCHIVIO –  A ventitré anni PAOLO BORSELLINO è il magistrato più giovane d’Italia

  Si laurea nel 1962. Quell’anno muore anche suo padre. Lo vede spegnersi. Paolo Borsellino ha ventidue anni.La farmacia ha bisogno di un titolare ma in famiglia non c’è.Viene data in affitto per una cifra bassissima, in attesa che la sorella Rita prenda la laurea in farmacia. È un periodo difficile, di sacrifici.Paolo racimola qualche soldo…

ANTONINO GIUFFRÉ, Nino mannuzza

AUDIO deposizioni ai processi deposizione processo  Trattativa Stato-mafia deposizione processo omicidio Calvi deposizione processo Rapido 904 depossizione al processo per il fallito attentato stadio Olimpico di Roma Dopo Capaci brindammo All’attacco dello Stato ANTONINO GIUFFRE’, nato a Caccamo (Palermo) il 21 luglio 1945. Pentito, capo del mandamento di Caccamo, collaboratore di giustizia,  perito agrario, ex insegnante di…

25 settembre 2014 Il teste ANZELMO e i piani per uccidere Borsellino

I PIANI PER UCCIDERE BORSELLINO – Nel periodo in cui Paolo Borsellino svolgeva le funzioni di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, “Cosa Nostra” portò avanti una pluralità di progetti di omicidio nei suoi confronti, con il compimento di una serie di attività preparatorie.Uno di questi piani criminosi avrebbe dovuto realizzarsi presso la…

ALESSANDRA DOLCI: la mafia ha il colletto bianco: “Appalti osservati speciali”

    La coordinatrice della Dda, Alessandra Dolci rilancia l’allarme: dall’aumento degli infortuni sul lavoro conferme dell’infiltrazione  “Non commette più delitti efferati, non fa saltare i negozi se non viene pagato il pizzo, ma la mafia non è scomparsa. E che cosa fanno i mafiosi al nord? Fanno gli imprenditori“.La coordinatrice della Direzione distrettuale antimafia…