La STRAGE VIA D’AMELIO e il GRANDE DEPISTAGGIO cronologia

  Quello che segue é il sintetico e cronologico racconto di quello che é stato definito il più grande depistaggio della storia giudiziaria italiana che si concretizza a partire dal 5 settembre 1992      Una morte annunciata 1992   ◽️ il prima…   28 maggio 1992 Il centro SISDE di Palermo trasmette alla Direzione…

18 ottobre 2019 DEPOSIZIONE di GIAMPIERO VALENTI

della Polizia di Stato: ”Mi ordinarono di interrompere la registrazione di VINCENZO SCARANTINO il collaboratore doveva parlare con i magistrati” AUDIO “ Nel primo periodo in cui fui di servizio a San Bartolomeo a Mare per seguire Scarantino ricordo che ad un certo punto il collega Di Ganci mi fa:‘Dobbiamo andare a staccare il registratore…

Depistaggio Via D’Amelio, ex prefetto Rossi

AUDIO DEPOSIZIONE  di Gisella Ruccia| 18 Gennaio 2019 FQ Momenti di tensione durante il processo per il presunto depistaggio sulle indagini per la strage di Via D’Amelio, nel quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti di scorta. L’udienza, tenutasi nel tribunale di Caltanissetta, vede come imputati l’ex ispettore di polizia Fabrizio…

Il depistaggio – testimonianze

AUDIO DEPOSIZIONE 12.10.2020 Un pezzo di Stato alla ricerca della verità e un pezzo di Stato che la verità ha cercato di coprirla. E in mezzo il dolore e le grida dei familiari. Come quelle di Fiammetta Borsellino: “Il silenzio degli uomini delle istituzioni è peggio dell’omertà dei mafiosi”.   Quello che una sentenza di…

Diffamazione a mezzo mail: ultime sentenze

DIFFAMAZIONE A MEZZO MAIL: BASTA LA CONSEGNA DEL MESSAGGIO   La sentenza n° 12511 della Corte di Cassazione depositata il 24 marzo 2023 ha stabilito che non è necessaria la lettura del messaggio di posta elettronica per essere condannati per diffamazione in quanto basta il recapito al server del destinatario   La Corte di Cassazione…

5 maggio 2005 Dal verbale di interrogatorio di FERRANTE GIOVAN BATTISTA

A.D.R. Ricordo che avevamo a disposizione cinque coppie di telecomandi. Non so chi ebbe a fornire quello usato per la strage di Capaci, che comunque era diverso da quelli nella disponibilità per l’esecuzione della strage di via D’Amelio. Le modifiche necessarie a rendere operativi i telecomandi venivano apportate dal cugino di Salvatore BIONDO il “lungo”,…

23 novembre 2000 MAFIA E APPALTI – SIINO

Angelo Siino   deposizioni ai processi AUDIO   “Lei pensa che Raul Gardini si sia suicidato perché temeva un avviso di garanzia da Di Pietro o l’arresto per Tangentopoli? Ma via, un uomo forte e spregiudicato come lui! No, io credo che abbia avuto paura per le pressioni sempre più insistenti del gruppo mafioso sul…

Rivelazione Boccassini: ”Tinebra ore in stanza con Scarantino prima degli interrogatori”

AUDIO DEPOSIZIONE  20 febbraio 2020 La testimonianza di Ilda Boccassini al processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di Via D’Amelio 20 Febbraio 2020 “Tutti potevano capire che diceva sciocchezze“ Vincenzo Scarantino? “Non era credibile“; “i dubbi c’erano fin dall’inizio“; “era un mentitore“, “si doveva capire subito che era inattendibile“, “era un poveraccio“. “la prova…