GASPARE SPATUZZA VERBALE DI INTERROGATORIO 3 luglio 2008

VERBALE   Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta Direzione Distrettuale Antimafia VERBALE DI INTERROGATORIO DI IMPUTATO DI REATO CONNESSO Strage di Capaci Ricordo che Fifetto Cannella mi chiese, circa un mese-un mese e mezzo prima della strage, di procurargli una macchina voluminosa per recuperare “delle cose”, Ci recammo, pertanto, con l’autovettura di mio…

12 luglio 2019  Processo depistaggio via d’Amelio, La Testimonianza di Guerrera

    12 luglio 2019  AUDIO Processo depistaggio via d’Amelio, La Testimonianza di Guerrera – dell’ispettore Giovanni Guerrera, all’epoca aggregato nel gruppo Falcone-Borsellino a raccontare il trasporto di Scarantino a Pianosa: “Lo andammo a prendere a Boccadifalco, dove si trovava e con l’elicottero lo portammo a Pianosa. C’era anche Arnaldo La Barbera che parlava al…

TRATTATIVA STATO MAFIA Sentenza processo primo grado

La sentenza sulla trattativa Stato-mafia: per il Tribunale di Palermo tutti i protagonisti sono responsabili del delitto di minaccia a un corpo politico dello Stato di cui all’art. 338 c.p. Corte d’assise di Palermo, Sez. II, sent. 20 aprile 2018 (dep. 19 luglio 2018), Pres. Montalto Contributo pubblicato nel Fascicolo 7-8/2018 Per leggere il testo…

Di Matteo: «No alla protezione a Spatuzza, rimette in discussione le stragi»

  DAMIANO ALIPRANDI Il Dubbio 13.6.2020   Le dichiarazioni dell’ex pm di Palermo sono in un verbale della Dna dell’aprile del 2009   La scomparsa dell’allora capo della procura di Caltanissetta Giovanni Tinebra e di Arnaldo La Barbera, le dichiarazioni contraddittorie dello pseudo pentito Vincenzo Scarantino che perdurano nel corso degli anni e il silenzio…

13.9.2017 – AUDIZIONE del PM Nino Di Matteo alla Commissione Parlamentare Antimafia –

  VIDEO AUDIO  RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI AUDIZIONE –  Gazzetta Ufficiale Per prima cosa volevo ringraziare il presidente e tutti membri della Commissione per aver accolto la mia richiesta di essere audito, motivata dal perseguimento di un duplice scopo: da una parte spero di poter fornire un contributo alla verità, dall’altra di stimolare quegli…

ANTONELLO MONTANTE si consegna al carcere di Bollate

  Montante, lo “sbirro” ficcanaso e gli sponsor potenti: le carte dell’Antimafia sul “sistema” L’errata profezia del Procuratore Scarpinato su Montante Giudici appello: “Da Montante dossier e ricatti” Una ditta di intercettazioni nelle indagini sul sistema Montante La proposta di Antonello Montante e il rating di legalità per l’accesso al credito PROCESSO MONTANTE – SENTENZA…

1 ottobre 1992 SCARANTINO «Non sono il killer di Borsellino»

  Il suo avvocato: i giudici sono stati traditi dalla fretta «Non sono il killer di Borsellino» Si difende per ore il giovane accusato di strage. «Si sono inventati tutto». Così Vincenzo Scarantino, pregiudicato di 27 anni con parentele mafiose, accusato di essere uno dei killer della strage di via D’Amelio, si è difeso ieri…

9.1.2016 – “25 anni alla ricerca di una scomoda verità”. Lodato intervista Di Matteo

    VIDEO A venticinque anni di distanza dalle stragi di Capaci e via d’Amelio, che hanno portato alla morte di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti di scorta, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, sono ancora diversi…