“Murale” BORSELLINO sulla toilette…
21 luglio 2023 RAI NEWS
Centro Studi Sociali contro le mafie
21 luglio 2023 RAI NEWS
19 luglio 2023 – Il pluriomicida, pentito di mafia, Gaspare Mutolo detto Asparinu alle commemorazioni in via D’Amelio. GASPARE MUTOLO: “Come uccide Cosa Nostra” Gli strangolamenti, il rapporto con Totò Riina GASPARE MUTOLO IN VIA D’AMELIO CON LA SCORTA … MUTOLO: “ “Non sapete quante persone si volevano fare un selfie” Diverbio durante…
La rivelazione nel libro di Palamara. Possiamo parlare di lobby di magistrati che gestiscono i pentiti? Certamente sono dei mondi chiusi e ben difesi da chi li abita. Un pentito vale oro, purtroppo anche quando mente come nel caso di Vincenzo Scarantino. Vincenzo Scarantino, classe 1965, mafioso di basso livello, viene arrestato per spaccio…
Trascrizione integrale dell’intervento del senatore Roberto Scarpinato, ex magistrato e attuale membro della Commissione Parlamentare antimafia, nell’ambito della commemorazione del XXXI anniversario della strage di Via D’Amelio intitolata “Io so chi è Stato” il 19 luglio 2023. «Questo luogo, via D’Amelio, ha un potere magico che non ha nessun altro luogo di Palermo,…
Vincenzo Scarantino, classe 1965, mafioso di basso livello, viene arrestato per spaccio di droga il 29 settembre 1992. Due mesi dopo si dichiara pentito e inizia a collaborare sostenendo che il suo clan riforniva di droga Silvio Berlusconi, una accusa incredibile subito scartata. Nel giugno del 1994 il colpo di scena: Scarantino si autoaccusa della strage…
LEONARDO GUARNOTTA, magistrato antimafia con Borsellino e Falcone C’ERA UNA VOLTA IL POOL ANTIMAFIA di Leonardo Guarnotta Una mattina di aprile del 1984 una chiamata cambia per sempre la vita del giudice Leonardo Guarnotta. Al telefono il consigliere istruttore Antonino Caponnetto: gli chiede di far parte del pool antimafia, costituito pochi mesi prima…
VIDEO L’ATTENTATO LE INCHIESTE I PROCESSI
VAI ALLA PAGINA
Il criminologo Vincenzo Musacchio ricorda Paolo Borsellino e gli uomini della sua scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina Dopo trentuno anni dalla strage di via d’Amelio ha ancora senso commemorare le vittime senza aver ancora raggiunto la verità? È una domanda che mi sono…
Roberto Puglisi AVVENIRE 20.7.2023 Trentuno anni fa, il diciannove luglio del 1992, era una domenica di piena estate, a Palermo. Un’esplosione devastò il silenzio e la serenità del giorno. Il giudice Paolo Borsellino fu travolto dalla violenza della mafia. Con lui morirono coloro che avevano giurato di proteggerlo, la sua scorta: Agostino Catalano, Walter…