VIA D’AMELIO – Speciale EPOCA luglio 1992
1992- INSERTO SPECIALE. – Strage Via D’Amelio
Centro Studi Sociali contro le mafie
1992- INSERTO SPECIALE. – Strage Via D’Amelio
INTERVENTI Il 19 giugno 1992 ho segnalato delle minacce gravi nei confronti di inquirenti e di personalita` anche politiche, direttamente al Comando generale e per conoscenza alla Divisione, perche ́ erano fatti operativi e ur- genti. Vorrei anche ridurre il mio intervento, ma il 19 giugno 1992 significa esattamente un mese prima dell’uccisione di Borsellino.…
Teatro Incanto spettacolo imperdibile dedicato a Falcone e Borsellino. Scritto e diretto da Francesco Passafaro. Appuntamento con gli antieroi domenica 19 febbraio alle 18.30 Un nuovo e atteso appuntamento con “Domenica d’Incanto”, la stagione del Teatro Incanto, nel centro del centro storico di Catanzaro. Il Teatro comunale ospita – domenica 19 febbraio alle 18.30…
Da un foglietto in una sedia all’arresto, la storia della fine di Messina Denaro Da un foglietto stropicciato rinvenuto quasi per caso nella gamba di una sedia, poi rivelatosi il diario clinico di un ‘Mister X’, alla cattura del super boss Matteo Massina Denaro dopo 30 anni di latitanza. Il tutto grazie all’incrocio…
Riccardo Lo Verso SICILIA LIVE PALERMO – C’è il gotha della mafia siciliana. I boss che hanno guidato Cosa Nostra e le altre articolazioni della criminalità organizzata. Dai rappresentanti delle famiglie ortodosse agli stiddari. Stragisti, killer e capimafia. L’ultimo arrivato è Matteo Messina Denaro. Tutti condividono il destino del carcere duro, il regime…
di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 22 agosto 2020 Nell’audizione al Csm, del 29 luglio 1992, del magistrato Domenico Gozzo alcuni particolari inediti delle richieste di Borsellino su mafia-appalti. Cinque giorni prima di finire stritolato a Via D’Amelio, in riunione Paolo Borsellino ha chiesto davanti a tutti i magistrati della Procura di Palermo che si…
AUDIZIONE
13 Luglio 2022 GLI STATI GENERALI Leggendo con attenzione l’agenda “grigia” del dottor Paolo Borsellino non si può non notare la precisione degli appunti: spostamenti, luoghi, spese sostenute e altre indicazioni che dimostrano lo sviluppo quotidiano delle giornate di Borsellino, compresi i suoi spostamenti all’estero e in Italia per l’audizione di diversi collaboratori di…
Delle lettere tra Svetonio e Alessio, ovvero tra l’ex sindaco di Castelvetrano Antonio Vaccarino, e l’allora boss latitante Matteo Messina Denaro, nonostante gli aspetti che secondo alcuni andrebbero chiariti, qualcosa la sappiamo. Quello di cui non abbiamo alcuna conoscenza, è ciò che Vaccarino avrebbe detto – o avrebbe voluto dire – a diversi magistrati.…