Protetto: FAUSTI FAUSTO
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Centro Studi Sociali contro le mafie
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Via D’Amelio, il pentito Palmeri: “Il boss Vincenzo Milazzo ucciso per il no alla strage” A venticinque anni dalla strage di via D’Amelio, la commemorazione del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, è servita, se non altro, a mantenere alto l’impegno per la ricerca della verità, ancora troppo lontana dopo 4…
Tratto dall’AUDIZIONE IN COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA GIOVANNI FALCONE: La cooperazione internazionale in tema di indagini bancarie dovrebbe essere effettiva perché tutti i paesi a parole sono pronti a recepire la cooperazione internazionale, ma spesso le regolamentazioni interne rendono eccessivamente lunga e perigliosa la cooperazione stessa, per cui il risultato è sempre il medesimo.Si è chiesto poi…
Resoconto Missione a Palermo del 3 novembre 1988
AUDIO deposizioni ai processi Stefano Calzetta (Palermo, 1º giugno 1939 – Palermo, 15 febbraio 1992) è stato un mafioso e collaboratore di giustizia italiano. Fu uno dei collaboratori di giustizia protagonisti del primo maxiprocesso a Cosa nostra e fu fra i primi a raccontare agli investigatori la Seconda guerra di mafia. Nel 1982 Calzetta andò in un pronto soccorso di Palermo dicendo di essere stato avvelenato e iniziò a collaborare con la giustizia ascoltato…
Chi era Intervista di Enzo Biagi La grande storia di mafia Al maxi processo Liggio parla di Riina Deposizione al Maxiprocesso Sono Luciano Liggio Liggio parla di Riina AUDIO VIDEO Luciano Leggio, meglio conosciuto come Liggio dall’errore di trascrizione di un brigadiere, detto Lucianeddu (Corleone, 6 gennaio 1925 – Nuoro, 15 novembre…
audio deposizioni ai processi PINO SCARPUZZEDDA UCCISO DA GIUSEPPE LUCCHESE SUO MIGLIORE AMICO IL KILLER CHE UCCISE SCARPUZZEDDA PEFCHE’ RIINA FECE UCCIDERE SCARPUZZEDDA Giuseppe Lucchese Miccichè detto “Occhi di ghiaccio” (Palermo, 25 aprile 1966) mafioso ed ex kickboxer italiano. Nasce nel quartiere Brancaccio di Palermo. Inizia la sua carriera criminale usando il cognome della madre. Solo al maxiprocesso viene utilizzato anche il cognome del padre.Esperto in arti marziali,…
Il nostro generale, Carlo Alberto Dalla Chiesa. Un titolo affettuoso per un ritratto che vuole essere non solo storico – mettere in fila gli anni del Nucleo speciale antiterrorismo creato dal generale nel Nord Italia degli anni 70 per combattere l’attacco delle Brigate Rosse allo Stato – ma anche molto privato. Sergio Castellitto, interprete…
Audio deposizioni nei processi Salvatore Lo Piccolo, detto il barone (Palermo, 20 luglio 1942), è un mafioso italiano, legato a Cosa Nostra. Cresciuto tra la borgata di Cardillo e di San Lorenzo, latitante dal 1983, era ricercato inoltre dal 1998 per omicidio e dal 2001 per associazione mafiosa. Lo Piccolo era capomandamento di…
Deposizioni ai processi. I memoriali di Lo Giudice Antonino detto “Nino” Lo Giudice (Reggio Calabria, 1969) mafioso e collaboratore di giustizia , già membro della ‘ndrangheta (più precisamente della ‘ndrina Lo Giudice), affiliato alla famiglia dei Lo Giudice, del quartiere Archi di Reggio Calabria, ora collaboratore di giustizia. Lo Giudice si è accusato come autore delle…