ANTONINO FIUME detto NINO HOUSE – Racconti di mafia 45ª puntata

    Deposizioni ai processi Perchè ho iniziato a collaborare con la giustizia Il memoriale Summit Siciliani e Calabresi Archivio Sole 24 Ore Ecco la rete riservata dei De Stefano ‘Ndrangheta stragista, il pentito Fiume svela i summit tra siciliani e calabresi “Il primo incontro tra siciliani e calabresi, svolto in Lombardia, in cui si…

ONORATA LOMBARDIA

  Onorata Lombardia: la vera capitale dei mafiosi Docufilm sulle mafie al Nord, opera di quattro giovani studenti universitari.     Il progetto, realizzato da quattro giovani studenti universitari (Antonella Dargenio, Simone Vavassori, Alberto Tua, Eduard Andrei Huiala) è nato all’inizio del 2022 dall’idea di Simone Vavassori, al fine di celebrare i trentennali delle stragi…

ZOOM ricerca alfabetica COPIA

    A NOSTRO BENEFICIO – DEDICATA A PAOLO E AGNESE A TESTA ALTA ABBATE LUIGI, GINO U MITRA ADESSO TOCCA A ME AGATE MARIANO IL MASSONE AGENDA ROSSA AGLIERI PIETRO, U SIGNURINU AGNESE BORSELLINO AGOSTINO ANTONINO  AI FIGLI DEI FIGLI – DEDICATA AI DISCENDENTI DI PAOLO BORSELLINO AIELLO GIOVANNI AIELLO PIERA ALBERTI GERLANDO AL CINEMA, TEATRO,…

ZOOM – cerca copia

      FOCUS E DOSSIER 416 BIS AVEVA 13 ANNI, DOPO 779 GIORNI DI PRIGIONIA L’HO STRANGOLATO E SCIOLTO NELL’ACIDO  COMMISSIONE SPECIALE ANTIMAFIA SICILIA CONVENZIONE DI PALERMO CONTRO LA CRIMINALITA’ TRANSNAZIONALE COSA NOSTRA COSì HO UCCISO GIOVANNI FALCONE CRONOLOGIA EVENTI DAL 19 LUGLIO 1992 AD OGGI DAL BENE CONFISCATO AL BENE COMUNE A CERMENATE…

SANTINO DI MATTEO, mezzanasca – Racconti di mafia 44ª puntata

  A CURA DI CLAUDIO RAMACCINI DIRETTORE CENTRO STUDI SOCIALI CONTRO LE MAFIE – PROGETTO SAN FRANCESCO   SANTINO DI MATTEO  detto Mezzanasca  nato ad Altofonte il 7 dicembre 1954),   appartenente alla famiglia mafiosa di Altofonte, vicina ai Corleonesi. Di Matteo  fu uno dei primi affiliati ad abbandonare il clan controllato da Totò Riina. Fu arrestato il 4 giugno del 1993, incarcerato a Rebibbia e poi trasferito…

Como, la mafia avanza sul Lario: “Presenti tutte le cosche”

Il sostituto procuratore della DDA di Milano dottoressa Sara Ombra si è occupata di varie inchieste nel comasco Dati sempre più allarmanti dal rapporto regionale sulla criminalità organizzata A Como la mafia non cresce solo d’estate, ma prolifica tutto l’anno come dimostra l’ultimo Rapporto Regionale sulla presenza della criminalità che individua il Lario come una delle…

Ndrangheta a Lomazzo, indagato l’ex sindaco Marino Carugati

Con lui nei guai anche l’ex assessore Cesare Pravisano. Avrebbero partecipato a un vertice dei clan Lomazzo (Como) – Rapporti con i boss della ‘ndrangheta: nel filone lombardo della maxi inchiesta coordinata dalle Dda di Milano, Reggio Calabria e Firenze, è indagato anche l’ex sindaco di Lomazzo Marino Carugati. Con lui è finito nei guai anche…

BALDUCCIO DI MAGGIO – Racconti di mafia 43ª puntata

  BALDASSARRE DI MAGGIO, DETTO BALDUCCIO Audio interventi Di Maggio Video La vicenda di Balduccio Di Maggio Deposizione  Baldassarre Di Maggio  nato a San Giuseppe Jato il 19 novembre1954 e conosciuto anche come Balduccio o Baldo fuiniziato a Cosa nostra nel 1981–1982nella famiglia mafiosa locale, comandata da Bernardo Brusca. Fu coinvolto nell’eliminazione di Rosario Riccobono e di 3 membri della famiglia di Riccobono nel novembre del 1982,…

Palermo, ex “talpa” della Procura di nuovo nei guai giudiziari

  La cronaca torna ad occuparsi di un personaggio chiave nella storia giudiziaria siciliana. Nel blitz dei carabinieri, assieme al sindaco di Giardinello Antonio De Luca, è coinvolto l’ex finanziere Giuseppe Ciuro.Su richiesta del procuratore aggiunto Sergio Demontis il giudice e le indagini preliminari gli ha imposto il divieto di dimora nella provincia di Palermo.…