Autore: Admin-psf
STEFANO CALZETTA – Racconti di mafia 34ª puntata
AUDIO deposizioni ai processi Stefano Calzetta (Palermo, 1º giugno 1939 – Palermo, 15 febbraio 1992) è stato un mafioso e collaboratore di giustizia italiano. Fu uno dei collaboratori di giustizia protagonisti del primo maxiprocesso a Cosa nostra e fu fra i primi a raccontare agli investigatori la Seconda guerra di mafia. Nel 1982 Calzetta andò in un pronto soccorso di Palermo dicendo di essere stato avvelenato e iniziò a collaborare con la giustizia ascoltato…
BREGNANO Settimana della Legalità con 5 Dicembre e coordinamento PSF
NEWS 5 dicembre 2017
Io sto con loro. E tu?
Adesivo riservato in particolare alle attività commerciali con accesso al pubblico realizzato a cura COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco uniti nella legalità GALLERIA FOTOGRAFICA DOCUMENTAZIONE CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN LOMBARDIA CRIMINALITÁ ORGANIZZATA IN ITALIA COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco…
BOLZANO: Fiammetta Borsellino racconta papà Paolo
Con Fiammetta Borsellino / Modera Giuseppe Spadaro, presidente ANM Trentino – Alto Adige. Fiammetta è la minore dei tre figli di Agnese e Paolo Borsellino. Quando nel 1992 il magistrato morì lei aveva 19 anni e si trovava in Thailandia, una vacanza che sarebbe dovuta servire per vivere qualche giorno spensierato lontano dalla sua vita…
«Per amore della verità», Fiammetta Borsellino incontra gli studenti all’Arcimboldi
La figlia del magistrato ucciso dalla mafia porterà la sua testimonianza martedì 13 dicembre al Teatro Arcimboldi. All’iniziativa hanno già aderito 1400 giovani in presenza e altri 920 in streaming da tutta Italia GALLERIA FOTOGRAFICA Martedì 13 dicembre Fiammetta Borsellino incontrerà 2.300 studenti di tutta Italia, per testimoniare l’importanza di volgere la…
SALVATORE BIONDINO u driver – Racconti di mafia 32ª puntata
Audio deposizioni ai processi L’arresto di Totò Riina e Salvatore Biondino – VIDEO Salvatore Biondino nato a Palermo il 10 gennaio 1953 viene arrestato il 15 gennaio 1993 con Totò Riina. Viene condannato all’ergastolo per la strage di Capaci e quella di via D’Amelio e a 26 anni di reclusione per il fallito attentato dell’Addaura. Biondino era affiliato alla famiglia di San Lorenzo, nell’omonimo mandamento e sostituì il capomandamento Giuseppe Giacomo Gambino alla guida di quest’ultimo[In queste vesti, secondo la Corte di…
”MEMORIES” I RAGAZZI DELLE SCORTE
vai alla pagina
NOI SIAMO LORO a Vertemate con Minoprio
Da mercoledì 30 novembre e fino a mercoledì 7 dicembre sarà possibile visitare, presso la biblioteca comunale di via Vittorio Veneto 66, la mostra fotografica in onore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino “NOI SIAMO LORO”.SABATO 3 DICEMBRE, alle ORE 10, appuntamento con l’INAUGURAZIONE PUBBLICA della mostra. La mostra si inserisce all’interno…
BIBLIOTECA COMUNALE DI COMO DEDICATA A PAOLO BORSELLINO Rassegna Stampa
speciale Biblioteca Paolo Borsellino 12 MARZO 2018 – PSF RICHIEDE AL COMUNE DI COMO DI INTITOLARE A PAOLO BORSELLINO LA BIBLIOTECA COMUNALE TG ESPANSIONE TV 15.3.2018 TG ESPANSIONE TV 14.3.2018 CORRIERE DI COMO 16.3.2018 ETG NEWS 15.3.2018 PRIMA COMO 15.3.2018 CORRIERE DI COMO 15.3.2018 GIORNALE DI COMO 15.3.2018 ECOINFORMAZIONI 15.3.2018 FINANZZEITUNG FUR…