17 luglio 2020 – FAMIGLIARI BORSELLINO:  “Cause morte nei 57 giorni dopo Falcone e gestione del rapporto Mafia e Appalti

    AUDIO arringa  Processo a Matteo Messina Denaro accusato di essere uno dei mandanti degli attentati di Capaci e Via D’Amelio “Le cause della morte di Borsellino sono nei 57 giorni che lo separano dalla strage di Capaci” e “nella gestione del rapporto Mafia e Appalti”. Lo ha detto l’avvocato #FabioTrizzino, in foto,  legale…

Processo  Borsellino. “In 30 anni si è guardato ovunque. Non all’interno delle toghe”

Colloquio  FABIO TRIZZINO, legale della famiglia del magistrato, all’indomani della Cassazione sul  #Borsellinoquater Il depistaggio dopo l’uccisione di #PaoloBorsellino c’è stato, nessun dubbio può essere più sollevato a riguardo.  La corte di Cassazione ieri sera ha messo il sigillo al processo Borsellino quater, nato per accertare quella “macchina della calunnia” che ha portato per anni…

15 novembre 2004 – Canale non tradì Borsellino

  PALERMO – Alle 18,30 di ieri, dopo otto anni tra indagini e processo, il tenente dei carabineri Carmelo Canale, l’ ombra del giudice Paolo Borsellino, ritenuto il più fidato dei suoi collaboratori e diventato imputato con l’ accusa di avere favorito la mafia, s’ è scrollato di dosso il marchio di «traditore». E’ stato…

L’ex magistrato Di Pisa: “Borsellino mi parlò di mafia e appalti davanti bara di Falcone”

  L’intervista dell’Adnkronos all’ex magistrato e commissario straordinario dell’ex provincia di Agrigento “Ricordo che il giorno in cui fu esposta la bara di Giovanni Falcone nell’atrio del Palazzo di giustizia di Palermo, chiesi a Paolo Borsellino se secondo lui la strage di Capaci avesse una finalità destabilizzante. E lui mi guardò negli occhi e mi rispose:…

15 novembre 2019 Depistaggio sulla strage Borsellino, a Messina spuntano i verbali inediti di Scarantino

  Nuccio Anselmo Sono sei fascicoli. Dentro ci sono parecchi fogli, frasi fino ad oggi “inedite” del “falso pentito” Vincenzo Scarantino, frammenti a puntate di un dialogo telefonico con i magistrati che lo gestivano, quando era in auge e raccontava la sua versione sulla strage di via D’Amelio, poi clamorosamente crollata e bollata come non…

ARTICOLI PUBBLICATI

   al 30.6.2021  AGNESE BORSELLINO: “HANNO ANCHE CERCATO DI INTIMIDIRMI…” «L’ULTIMO SORRISO DI PAOLO BORSELLINO». CONTRIBUTO REGIONALE AL COMUNE DI CERMENATE PER CASA CONFISCATA ALLA ‘NDRANGHETA IL RICORDO DEL CAPO… LE SIGARETTE DI PAOLO BORSELLINO FIAMMETTA BORSELLINO A SVERIGES RADIO, L’EMITTENTE DI STATO SVEDESE PAOLO BORSELLINO ALLA VEGLIA PER GIOVANNI FALCONE DEPOSIZIONE VITORIO TERESI: MUTOLO,…

L’imbarazzante indagine e il falso pentito

  Vincenzo Scarantino decide di collaborare la notte del 24 giugno 1994, quasi due anni dopo essere stato arrestato e formalmente accusato d’aver partecipato all’organizzazione della strage di via D’Amelio.A partire da quella notte (e da un “pentimento” a lungo precedentemente costruito) l’indagine colleziona un’imbarazzante serie di forzature investigative e procedurali, tutte collegate alla gestione…