L’antimafia non è business

15 Maggio 2014 | Associazione Caponnetto UNA NOSTRA RIFLESSIONE SU TALUNE VICENDE GIUDIZIARIE CHE VEDONO COINVOLTE ALCUNE PERSONE VICINE AL MONDO DELL’ANTIMAFIA SOCIALE E SUL ” MODO ” DI PENSARE E DI FARE ANTIMAFIA Una vicenda, quella dell’arresto del congiunto di un’icona dell’antiracket a Napoli e del coinvolgimento di questa nelle indagini, che avrebbe meritato…

FIAMMETTA BORSELLINO a “Leggermente”

VIDEO dell’evento con Fiammetta Borsellino   FIAMMETTA BORSELLINO, classe 1973 vive con la valigia in mano e non si ferma mai anche se è stanca e se questo sottrae più tempo di quanto vorrebbe al compagno e alle due figlie. E’ la figlia del magistrato paolo Borsellino.Dall’immagine online, e alla luce dei fatti storici, ci si…

Capitano Ultimo: «L’antimafia è un business. Mangiano sulla memoria di chi è morto»

25.10.2013 TEMPI L’uomo che arrestò Totò Riina è durissimo con quei politici e giornalisti che hanno costruito carriere e «fatto si soldi» sputando sullo Stato. E facendo un favore ai mafiosi «L’antimafia? Un business. La trattativa Stato-mafia? Una pagliacciata. Delegittimare lo Stato? Un’azione criminale». Ieri Panorama ha pubblicato un’intervista strepitosa a Sergio Di Caprio, il Capitano…

“Le associazioni antimafia stanno diventando un business. Basta con i contributi…”

1.9.2015 TP24  «Le associazioni antimafia stanno diventando un business e bisogna smetterla di erogare contributi in maniera così consistente». A dirlo è  il procuratore aggiunto della Repubblica di Reggio Calabria, Nicola Gratteri. «Così come bisogna smetterla – ha detto ancora Gratteri – di fare intervenire gli studenti a incontri molto spesso inutili sulla legalità e…

Antimafia s.p.a. Così la legalità è diventata un business

L’INKIESTA.IT 13.5.2016 Centinaia di migliaia di euro per organizzare manifestazioni anti criminalità. Soldi per le associazioni. Soldi per chi si costituisce parte civile. Perfino soldi per campi di calcetto “antimafia”. La lotta per la legalità è (anche) una enorme lotta ad accaparrarsi danari pubblici I più gettonati sono i nomi di Falcone e Borsellino. Per…

La Mafia dell’Antimafia: un business di milioni di euro

  14.12.2014 IMOLA OGGI C’è ancora un business di cui non si parla, un business di milioni di euro. Il business dell’Antimafia.Nel ’96 grazie a Libera nasce la legge 109 che disponeva l’uso sociale dei beni confiscati alla mafia, e finalmente terreni, case, immobili tornano alla comunità.Tutto bellissimo. Nella teoria. Qualcosa però non funziona. Questi…

I guai dell’antimafia che si è fatta business

24.3.2018 Corriere della Calabria LAMEZIA TERME Ci si fa vedere in giro con un magistrato, magari per qualche mese. Poi ci si “intrufola” in una scuola e si ripete con tono grave (quello aiuta sempre…) qualche frase contro la mafia…   LAMEZIA TERME Ci si fa vedere in giro con un magistrato, magari per qualche…

Soldi dell’antimafia per comprare vestiti: arrestata un’icona della lotta alla ‘Ndrangheta

12.12.2013 TODAY Rosy Canale, considerata una faccia pulita della Calabria onesta, in realtà usava i fondi dell’associazione “Donne di San Luca” per fini personali Macchine, mobili per la casa, vestiti e anche viaggi: Rosy Canale, l’imprenditrice calabrese che tutti consideravano una faccia pulita della Calabria onesta, è stata arrestata dalla Dda di Reggio Calabria perché…

Sicilia, se è l’antiracket a farsi pagare il pizzo dalle vittime di mafia

  Franco Grilli 7 Novembre 2018 -IL GIORNALE “Io non ho pagato per non pagare il pizzo alla mafia e poi devo andare a pagare il pizzo all’antimafia?”none. Il presidente dell’Associazione siciliana antiestorsione è stato arrestato a fine ottobre dalla guardia di finanza di Catania per falso ideologico e peculato. Ma non è tutto, perché…