Santo La Causa, un mafioso particolarmente affettuoso con il suo territorio

Processo omicidio Ilardo: il collaboratore Santo La Causa svela i retroscena AUDIO DEPOSIZIONI AI PROCESSI Osservando il modo di agire dei “catanesi” riusciamo a capire perché il metodo mafioso continua ad avere consenso sociale. Santo La Causa è arrivato a essere reggente di Cosa nostra partendo dalla gavetta. Me lo ricordo nei primi anni Novanta…

MAFIA e ANTIMAFIA in libreria

COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA   1ª Parte2ª Parte PAOLO BORSELLINO in libreria     ULTIMI ARRIVI   Leggi tutto Non era il numero due. Non era l’alter ego di Falcone. Non è stata una strage fotocopia. Hanno dovuto accelerare il massacro, e poi depistare le indagini, perché indagava sul riciclaggio del denaro del traffico…

ANTONINO CALDERONE – Racconti di mafia – 20ª puntata

  «Quando i giovani di un quartiere vedono il rispetto, la deferenza, le premure di cui è circondato l’uomo d’onore, finiscono per innamorarsi della mafia. Vedono che lo zio X entra in un bar e tutti gli corrono incontro per rendergli omaggio e fanno a gara a chi lo serve meglio, oppure accorrono sul posto…

Dedicata oggi a Falcone e Borsellino l’aula bunker di Palermo dove venne celebrato il maxiprocesso da loro istruito.

    MAXIPROCESSO ALL’AULA BUNKER – La chiamavano “l’astronave verde” ed era stata costruita per l’occasione nel carcere dell’Ucciardone a Palermo: una grande aula bunker che avrebbe visto andare in scena il Maxiprocesso istruito Falcone e Borsellino con Leonardo Guarnotta e Giuseppe Di Lello Finuoli a Cosa Nostra, tra il 1986 e il 1987. Alla…

QUEI 35 GIORNI CHE CAMBIARONO LA LOTTA A COSA NOSTRA

  di FRANCESCO LA LICATA   Il giorno 11 di novembre del 1987 era un mercoledì e fu anche la data di inizio della camera di consiglio del maxiprocesso contro Cosa nostra. Poche persone avevano creduto che il “mostro giuridico” – come il “maxi” veniva appellato dagli avvocati difensori del Gotha mafioso e da molti…

LARIO CONNECTION, la criminalità organizzata in provincia di Como

LARIO CONNECTION, la criminalità organizzata in provincia di Como

  Rapporto 2022 – Stralcio – PROVINCIA DI COMO LA MAFIA AVANZA SUL LARIO. PRESENTI TUTTE LE COSCHE CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN LOMBARDIA CRIMINALITÁ ORGANIZZATA IN ITALIA MAFIA E IMPRENDITORIA IN LOMBARDIA MAFIA e ANTIMAFIA nel comasco ’NDRANGHETA NEL COMASCO L’ALLARME DELLA DDA  L’allarme di Dolci (Dda): “Milano e Lombardia colonizzate dalle mafie, agli imprenditori conviene…

Il 2022 è l’anno dei suicidi in cella

Il RAPPORTO Mai così tanti suicidi in carcere come quest’anno. Il 2022 si preannuncia l’anno con il numero più alto di persone che si sono tolte la vita dal 2009, quando i suicidi hanno raggiunto quota 72. Da gennaio a oggi, invece, se ne contano già 66 a cui si sommano altre 60 morti per…

TULLIO CANNELLA, il mafioso non punciuto

      Audio deposizioni ai processi Il progetto scissionista Archivio Sole 24 Ore Il super pentito ritratta Tullio Cannella: Binnu tradì Riina TULLIO CANNELLA Stato-mafia, Il pentito Tullio Cannella “Bagarella mi disse, dopo l’arresto di Totò Riina, che a fare la soffiata ai carabinieri era stato secondo lui Provenzano. ‘L’amico mio forse sa qualcosa’,…