La Trattativa Stato-Mafia e la morte di Paolo Borsellino

  Ecco perché con l’accelerazione della strage non c’entra il rapporto del Ros Mafia-appalti. L’ombra dei mandanti esterni Giorgio Bongiovanni 08 Febbraio 2021 ANTIMAFIA DUEMILA Un argomento scomodo, quasi urticante, per cui è necessario instillare il seme del dubbio o, nel peggiore dei casi, della totale negazione. Dal 20 aprile 2018 sono andati in soffitta…

DEPISTAGGIO BORSELLINO / IL 12 LUGLIO UNA SENTENZA DIMEZZATA

    E’ ormai prevista a giorni – 12 luglio al tribunale di Caltanissetta – la sentenza di primo grado sul depistaggio per via D’Amelio, quasi in concomitanza con i 30 anni dalla strage che sterminò Paolo Borsellino e la sua scorta. Alla sbarra, come imputati in attesa del giudizio, tre poliziotti accusati di aver…

La furia di Fiammetta Borsellino: “Sulla strage di via D’Amelio lo Stato non ci ha detto la verità”

Ci sono due date nei prossimi giorni che non potranno essere dimenticate: il 19 luglio, perché saranno trent’anni da quando è stato assassinato Paolo Borsellino, e il 12 luglio, perché una sentenza potrebbe produrre un pezzetto di giustizia sul più grande depistaggio di Stato, la costruzione del falso pentito Vincenzo Scarantino. È tornata alla carica…

Il Badalamenti non riconosciuto. Ecco cosa disse Giovanni Falcone

  LA VALLE DEI TEMLI 7.7.2022   Se al mondo esiste una terra emblema della contraddizione, questa è la Sicilia. Della storia di Silvio Badalamenti ho iniziato a narrarne nel precedente articolo dal titolo “Lo stigma di chiamarsi Badalamenti”. A raccontare la figura di quest’uomo, ucciso a soli 38 anni da “Cosa nostra” è la…

FIAMMETTA BORSELLINO Rassegna Stampa Luglio 2022

12 e oltre Luglio 2022 – “Sentenza processo depistaggio” 10.7.2022 San Cataldo. Il gruppo Agende Rosse: “Condividiamo la scelta di Fiammetta Borsellino di non partecipare più alla commemorazione della strage di via D’Amelio finché non sarà ristabilita verità” – il Fatto Nisseno Il gruppo di San Cataldo di AGENDE ROSSE ha inteso prendere posizione sulla…

PAOLO BORSELLINO, la veritá negata

È in libreria “Paolo Borsellino. 1992… La verità negata” di Umberto Lucentini con Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino (e la presenza che continua a illuminarci di Agnese Borsellino). La vita di Borsellino e la sua grande umanità. L’impegno contro la mafia e i drammatici suoi ultimi 57 giorni che dalla strage di Capaci hanno segnato…

La STANZA di AGNESE

  «È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola». Sono parole di Paolo Borsellino, parole cristallizzate nella memoria della civiltà. Sono passati quasi trent’anni da quel torrido 19 luglio 1992 che in via D’Amelio, a Palermo, segnò la fine di un simbolo della giustizia, il…

PAOLO BORSELLINO per amore della verità – Di Piero Melati

  La famiglia Borsellino     VIDEO Un libro, nel 2022, è sempre una piccola cosa. Solo il piano inclinato della vanità può farla pensare diversamente. Tuttavia chi lo scrive ci mette dentro un mondo. Qui ci sono tutti i miei difetti. Ma c’è anche, nonostante questo, un frammento di verità sull’affaire Borsellino, sulla Sicilia,…