3 marzo 2024 I misteri del superpoliziotto La Barbera in due agende elettroniche trovate nella cantina di famiglia

Nella cantina di un’elegante palazzina di Verona c’è la storia di un poliziotto, Arnaldo La Barbera, che ha segnato la storia recente d’Italia. Fra successi e inquietanti misteri. In quella palazzina, dove abita la moglie di La Barbera, i carabinieri del Ros e i magistrati di Caltanissetta sono arrivati la mattina del 18 settembre scorso:…

🟧 ARCHIVIO – A ventitré anni PAOLO BORSELLINO è il magistrato più giovane d’Italia

🟧 ARCHIVIO –  A ventitré anni PAOLO BORSELLINO è il magistrato più giovane d’Italia

  Si laurea nel 1962. Quell’anno muore anche suo padre. Lo vede spegnersi. Paolo Borsellino ha ventidue anni.La farmacia ha bisogno di un titolare ma in famiglia non c’è.Viene data in affitto per una cifra bassissima, in attesa che la sorella Rita prenda la laurea in farmacia. È un periodo difficile, di sacrifici.Paolo racimola qualche soldo…

25 settembre 2014 Il teste ANZELMO e i piani per uccidere Borsellino

I PIANI PER UCCIDERE BORSELLINO – Nel periodo in cui Paolo Borsellino svolgeva le funzioni di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, “Cosa Nostra” portò avanti una pluralità di progetti di omicidio nei suoi confronti, con il compimento di una serie di attività preparatorie.Uno di questi piani criminosi avrebbe dovuto realizzarsi presso la…

VIA D’AMELIO – Cronologia

    PAOLO BORSELLINO   1940 Nasce a Palermo il 19 gennaio 1958 Dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo e il liceo classico “Giovanni Meli” si iscrive all’Università  1962 All’età di 22 anni si laurea con 110 e lode con una tesi su “Il fine dell’azione delittuosa” 1963 Vince il concorso in Magistratura classificandosi 25º…

Falcone e Borsellino: il murale che si affaccia sul golfo di Palermo

  Inaugurato il murale in memoria di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone realizzato per volontà dell’Associazione nazionale magistrati, su una parete dell’Istituto Nautico “Gioieni-Trabia” di Palermo, che si affaccia sulla borgata marinara della Cala. Il grande ritratto dei due magistrati sorridenti e complici, ispirato al celebre scatto fotografico di Tony Gentile, è stato realizzato dagli…