Quel giorno con Paolo Borsellino

RAI TELEVIDEO Falcone era stato ucciso pochi giorni prima. Incontrammo Borsellino nella sede della Mondadori, assediata da giornalisti, cineoperatori, curiosi di Paola Scaramozzino La sede della Mondadori a Roma è in via Sicilia, una traversa di via Veneto. E’ il pomeriggio del 28 maggio 1992, tutta la strada è affollata di giornalisti, cineoperatori, curiosi. Le…

21 luglio 1992 🟧 ARCHIVIO – LUCIA BORSELLINO: “C’é una frase che papà ci ripeteva sempre…”

19 luglio 1992 LUCIA (in foto), giunge sul luogo della strage . MANFREDI BORSELLINO: “Seppi successivamente che mia sorella Lucia non solo volle vedere ciò che era rimasto di mio padre, ma lo volle anche ricomporre e vestire all’interno della camera mortuaria. Mia sorella Lucia, la stessa che pochi giorni dopo la morte del padre…

Dopo la morte di Falcone come è cambiata la vita di Borsellino?  L’ultima intervista di Borsellino a Sposini

Tra il 22 ed il 28 giugno 1992  Borsellino concede al giornalista LAMBERTO SPOSINI l’ultima intervista filmata della sua vita. Afferma tra le altre cose che le misure di sicurezza per lui e per la sua famiglia sono state notevolmente appesantite a causa del grave pericolo che lui corre. Nonostante tutto Borsellino conferma la sua…

Depistaggio Borsellino, la Corte d’Appello dispone di sentire 4 poliziotti: sotto la lente le relazioni di servizio del 1994

    “Appare assolutamente necessario svolgere attività istruttoria sulla circostanza nuova del raccoglitore di cartone di colore scuro marca Fabius” trovato negli uffici della squadra mobile di Palermo e contenente alcune annotazioni di servizio del 1994. Lo ha deciso la Corte di Appello di Caltanissetta, presieduta da Giovanbattista Tona, che oggi ha sciolto le riserve…

Borsellino, i documenti della borsa finiti in Procura il giorno stesso della strage

  19 febbraio, 2024  IL DUBBIO   Dai file desecretati dalla commissione Antimafia emerge il forte interesse del giudice sulla gestione mafiosa degli appalti. L’ultimo suo atto, il giorno prima della strage, riguarda l’imprenditore citato dal dossier dei Ros e dal pentito Messina Dopo 32 anni, grazie al lavoro appena iniziato della presidente della commissione…

La pentita GIACOMA FILIPPELLO all’indomani dell’uccisione di Borsellino: “Ora sono rimasta veramente sola”

  «Sono rimasta davvero sola» «Ora posso dire che veramente sono rimasta sola». La pentita Giacoma Filippello, ex convivente del capomafia Natale D’Ala, così ha sintetizzato al tg3 i suoi sentimenti all’indomani dell’uccisione di Borsellino: «C’eravamo sentiti una settimana dopo la morte di Falcone e gli avevo detto che avevo scritto una poesia per l’amico.…

PAOLO BORSELLINO – 2014 cronologia

16 gennaio 2014 Il pentito GASPARE MUTOLO: «Parlai con Borsellino prima e dopo il suo incontro con Mancino» Il collaboratore di giustizia: «Quando tornò era arrabbiatissimo, fumava due sigarette insieme»  Il pentito Gaspare Mutolo, interrogato da Paolo Borsellino tra la strage di Capaci e quella di via D’Amelio, sta deponendo al processo sulla trattativa Stato-mafia.…

7 e 8  marzo -12, 13, 14 e 15 maggio 1997. SCARANTINO: Tali ulteriori verbali di esame rappresentano sostanzialmente il prodotto delle stratificazioni di tutte le precedenti dichiarazioni

rese nel corso delle indagini ed appare evidente lo sforzo dello Scarantino per superare le originarie incongruenze, imprecisioni e contraddizioni di un racconto che, comunque, è doveroso sottolinearlo, non è mai mutato nella sua struttura iniziale, perché lo Scarantino pur nella notevole variabilità delle dichiarazioni riguardanti i singoli soggetti chiamati in correità, ha sempre confermato…