Mafia-appalti, sparito il pentito che parlò a Borsellino del coinvolgimento di Raul Gardini

  Testimonianze, prove documentali, sentenze definitive e audizioni del Consiglio superiore della magistratura rese dai magistrati della procura di Palermo tra il 28 e il 31 luglio 1992, provano inequivocabilmente che Paolo Borsellino si interessava, anche se non formalmente visto che ancora non aveva ottenuto la delega, dell’indagine contenuta nel dossier mafia- appalti. Tale informativa,…

Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  23 maggio 1992  Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia, la…

AUDIO – “Poco prima di essere ammazzato Borsellino mi disse: è arrivata la mia ora, non ci vedremo più”

    AUDIO 5 dicembre 2013  Al processo  “Trattativa Stato-mafia” il pentito LEONARDO MESSINA rievoca l’ultimo incontro con il dottor Borsellino presso  lo SCO della Polizia di Stato Ricordando l’ultimo incontro con il dottor Borsellino “Narduzzo” fa  rivivere in aula la tensione del giudice dei giorni che precedono la strage.  “Quel giorno – il collaboratore…

FABIO TRIZZINO alla presentazione del volume “LA STRAGE l’agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D’Amelio”

  VIDEO interventi avvocato Trizzino QUESTO LIBRO VI FA CAPIRE… L’AGENDA ROSSA MOVENTE e INDAGINI, STRAGE e DEPISTAGGIO LA WATERLOO DELLA GIUSTIZIA ITALIANA VIDEO dell’INCONTRO   Ora in libreria LA STRAGE di Vincenzo Ceruso – FABIO TRIZZINO: “ Una ricostruzione basata su un metodo di ricerca rigoroso e su dati documentali.”     FABIO TRIZZINO:…

SCARANTINO

    UN MISTERO CHIAMATO SCARANTINO   20.1.2014 La storia infinita del falso “pentimento” di Vincenzo Scarantino, che racchiude in sé tutte le distorsioni della giustizia italiana e, nella migliore delle ipotesi, anche le incapacità, le impreparazioni e le poco professionali ostinazioni di molti magistrati antimafia, subisce una svolta nella primavera del 2001, quando ancora,…

«MAFIA E APPALTI, L’EX PM NATOLI: “BORSELLINO SAPEVA DELL’ARCHIVIAZIONE”»

  di Giuseppe Pipitone FQ    Non è vero che a Paolo Borsellino venne nascosta l’archiviazione dell’inchiesta su Mafia e Appalti. E non è vero neanche che il magistrato protestò coi suoi colleghi per la gestione dell’indagine del Ros dei carabinieri.A raccontarlo davanti alla commissione Antimafia è stato Gioacchino Natoli, che era pm a Palermo…