28 settembre 2019 – Strage via D’Amelio, l’ex questore di Bergamo RICCIARDI: “Scarantino inaffidabile

AUDIO ”L’ex numero uno di via Noli sentito come teste al processo sul cosiddetto depistaggio della strage di via D’Amelio, dove morì il giudice Borsellino “Meno ci parlavo con Vincenzo Scarantino e meglio stavo. A me Scarantino, per qualcosa che non so dire e non so spiegare non piaceva: potevo mai andare da lui per promesse…

20 giugno 2019 “Scarantino nella sua abitazione aveva un telefono fisso”.

Lo ha detto l’ispettore della Ps Luigi Catuogno, rispondendo alle domande del Pm Gabriele Paci nell’udienza del processo sul depistaggio nell’inchiesta per la strage di via D’Amelio che si celebra a Caltanissetta. Catuogno tra il ’96 e il ’98 si occupò della tutela del falso pentito Vincenzo Scarantino in una località protetta. “Scarantino – ha…

17 marzo 2021  DEPISTAGGIO VIA D’AMELIO, AL PROCESSO TENSIONI TRA PARTI CIVILI E POLIZIOTTO SANTORO   Tensione tra poliziotto teste e parti civili

– Legale Scotto, mandare atti a pm per reticenza – Chieste serie di precisazioni su intercettazioni delle conversazioni di Scarantino Nega di essersi occupato d’intercettazioni e disconosce la sigla apposta ai brogliacci di alcune conversazioni registrate. “Il mio lavoro non era quello di seguire le intercettazioni”, dice il poliziotto Antonino Santoro, sentito questa mattina come teste nell’ambito del…

15 dicembre 2021 Depistaggio Borsellino, Ingroia: “Mutolo era pronto a parlare di uomini dello Stato”.

AUDIO DEPOSIZIONE “Nei giorni immediatamente successivi alla strage di via d’Amelio nell’attivita’ immediatamente sviluppata dalla Procura di Caltanissetta ci venne comunicato che il procuratore capo Tinebra aveva chiesto e ottenuto dal procuratore generale di Palermo di poter avere un ufficio a sua disposizione dentro il palazzo di giustizia di Palermo, che gli venne concesso al…

17 settembre 2021 -“Scarantino nella stanza con Tinebra”, nuovi dettagli al processo Depistaggio Borsellino  LA TESTIMONIANZA DI DOMENICO MILITELLO

  “Il 29 giugno del ’94 Vincenzo Scarantino fu interrogato alla procura di Caltanissetta. Lo abbiamo accompagnato nella stanza degli interrogatori, c’era la dottoressa Ilda Boccassini. Io sono rimasto fuori e non ricordo di aver partecipato. Quando hanno finito l’interrogatorio lo accompagnammo nella stanza del dottore Tinebra. Il suo stato d’animo era assolutamente tranquillo”. A…

23 aprile 2021 – Depistaggio Borsellino: giallo intercettazioni Scarantino, poliziotta ‘c’erano strane anomalie

‘.(Adnkronos)– “Nei brogliacci contenenti le intercettazioni” dell’ex pentito Vincenzo Scarantino, dopo la strage di Via D’Amelio, “c’erano delle anomalie. Non so se si trattava di problemi di linea, ma c’era qualcosa che non andava. Forse anomalie di funzionamento…”. A rivelarlo, deponendo al processo sul depistaggio sulle indagini sulla strage di via D’Amelio è la Sovrintendente…

5 febbraio 2021  Il poliziotto accusato del depistaggio in lacrime: “Non ho dato suggerimenti a Scarantino” 

Al processo di Caltanissetta, interrogato l’ex ispettore della squadra mobile di Palermo Fabrizio Mattei. “Il nostro compito era di farlo stare tranquillo” “Tutti i giorni mi sveglio ripensando a quel periodo e mi chiedo se avrei potuto fare altro per evitarlo e penso sempre che avrei rifatto la stessa cosa”. Scoppia in un pianto a…

31 ottobre 2019 – Falsi pentiti, telefonate e bugie. Borsellino, una palude giudiziaria Definirle anomalie diventa, giorno dopo giorno, riduttivo

 Per ciò che va emergendo dai processi sulle stragi di mafia del ’92 sarebbe opportuno parlare di palude giudiziaria. Il prologo era già disarmante. Il pentito Vincenzo Scarantino si è inventato tutto. Sono stati condannati, e dunque scarcerati dopo anni di detenzione, degli innocenti accusati dell’eccidio di via D’Amelio. La verità sulla morte di Paolo Borsellino e…