«La scorta di Borsellino», i ragazzi della parrocchia San Pio X mettono in scena il coraggio (degli agenti) e la speranza

Gli attentati di mafia rivisitati in un laboratorio condotto da Giuseppe Amelio, attore e regista. «Il teatro libera energie e autenticità, non deve essere solo performance»«Chi ha paura muore ogni giorno». È attorno alla frase-epitaffio (mutuata dal Giulio Cesare di Shakespeare) pronunciata da Paolo Borsellino non molto tempo prima di morire che il laboratorio teatrale…

Da CAPACI a VIA D’AMELIO, i 57 giorni di PAOLO BORSELLINO

    Per cinquantasette giorni e cinquantasette notti, Paolo Borsellino visse con la morte sulla spalla. Aveva un’unica via di scampo: il tempo, batterli sul tempo, prendere per la gola i Corleonesi prima che Totò Riina lo uccidesse. Per cinquantasette giorni e per cinquantasette notti, Paolo Borsellino non visse. Morì lentamente, settimana dopo settimana, ora dopo…

GRAZIE FIAMMETTA !

Grazie Fiammetta! Giornata ricca di emozioni quella vissuta venerdì 26 maggio dalle classi terze della nostra scuola, che hanno avuto la straordinaria opportunità di dialogare con una testimone di legalità veramente d’eccezione, Fiammetta Borsellino. L’incontro, svoltosi al cinema Excelsior di Bagheria con la partecipazione anche di padre Francesco Stabile che per tanti anni ha guidato la parrocchia…

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

      La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso Catullo”, di via Feltre, dall’avv. Fabio Trizzino, legale di parte civile della famiglia Borsellino, nonché marito di Lucia Borsellino, figlia del magistrato barbaramente ucciso il 19 luglio del…

Processo Borsellino, avvocato figli: “Privati del diritto alla verità”

  Il legale dei figli del giudice Paolo Borsellino, Fiammetta, Lucia e Manfredi ha chiesto la condanna dei tre poliziotti imputati del depistaggio delle indagini sull’attentato costato la vita al magistrato “Vincenzo Scarantino è stato ricattato. Non sopportando le torture del carcere di Pianosa, non sopportando più le continue pressioni esercitate da Arnaldo La Barbera…

28 maggio 1992 – PAOLO BORSELLINO, accadde oggi

      AUDIO   Giovedì 28 maggio 1992Alla presentazione a Roma del libro “Gli uomini del disonore” di Pino Arlacchi al tavolo siedono Vincenzo Parisi, Pino Arlacchi, Vincenzo Scotti, Paolo Borsellino e Leonardo Mondadori. Al termine della presentazione del libro si parla di Falcone e della Superprocura, dal pubblico viene una domanda: “Dottor Borsellino,…

A SCUOLA DI LIBERTÀ – Carcere e Scuola con FIAMMETTA BORSELLINO

  VIDEO   26 feb 2021 Progetto “A scuola di libertà”- Carcere e Scuole. Educazione alla legalità Venerdì 26 febbraio 2021, dalle 9 alle 11 in videoconferenza ZOOM per le scuole Incontro con Fiammetta Borsellino, figlia minore del magistrato Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, quando persero…

FIAMMETTA BORSELLINO con i ragazzi della SECONDARIA di I GRADO “CIRO SCIANNA” di BAGHERIA

  Grazie Fiammetta! 29 Maggio 2023 Giornata ricca di emozioni quella vissuta venerdì 26 maggio dalle classi terze della nostra scuola, che hanno avuto la straordinaria opportunità di dialogare con una testimone di legalità veramente d’eccezione, Fiammetta Borsellino. L’incontro, svoltosi al cinema Excelsior di Bagheria con la partecipazione anche di padre Francesco Stabile che per tanti anni ha…