Fiammetta Borsellino agli studenti di una scuola a Palermo: “Sin da piccoli si può scegliere da che parte stare”!

    “Sin da piccoli si può scegliere da che parte stare, e soprattutto anche quando si raggiungono livelli di notorietà, non bisogna mai perdere di vista quei valori di umiltà e semplicità”. Sono le parole confortanti di Fiammetta Borsellino, la più piccola dei tre figli del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia a Palermo,…

PREMIO BORSELLINO 2025: RENATO CORTESE ELETTO NUOVO PRESIDENTE DEL PREMIO.

Impossibile dimenticare le immagini della cattura  dell’arresto di Bernardo Provenzano, il boss mafioso dalla latitanza record durata 43 anni che ha segnato non solo la sconfitta militare della mafia stragista corleonese ma anche la chiusura di un ciclo in cui lo Stato ha vinto sulla criminalità mafiosa. Dopo l’arresto di Totò Riina si diceva che…

Carrara, «Mafia alle cave negli anni 90 i dubbi sulla fine di Gardini»

  Far West ipotizza una concausa nel suicidio del tycoon   Massa-Carrara «Dalla nostra indagine si evince la difficoltà di Raul Gardini ad uscire dal circolo vizioso della mafia. Chi vi entra, poi, non può più fuggire». L’ex maresciallo della Guardia di finanza Piero Franco Angeloni, che tra 1990 e 1992 fu il braccio destro…

Strage di Via D’Amelio, tra Caltanissetta e Roma inquietanti sintonie

  Davide Mattiello8 Febbraio 2025 ARTICOLO 21    Il confronto tra i motivi che avevano spinto la GIP, Graziella Luparello, di Caltanissetta nel 2022 a chiedere un supplemento di indagini alla Procura di Caltanissetta su alcuni aspetti in ipotesi legati ai motivi della “accelerazione” della strage di Via D’Amelio e le conclusioni della Procura che…

Al RENIER di BELLUNO lezione di legalità con Lucia Borsellino e Fabio Trizzino

  Istituto “Renier” – Belluno   Lezione di legalità all’Istituto Renier. Non bisogna abbassare la guardia     In data 7 febbraio 2025, all’Istituto Renier di Belluno, su iniziativa della prof.ssa di discipline giuridiche, nonché avvocato Paola Monticelli, alla presenza del prof. Guglielmo Bongiovanni, si è svolta una lezione sulla legalità, con la partecipazione da…

VIA D’AMELIO: crolla la pista nera

    «Rivelazione shock sulla strage», così il programma di Rai3 Report aveva lanciato la sua bomba giornalistica ricacciando fuori la pista nera, conferendo credibilità a una delle tante dichiarazioni del neofascista Alberto Volo, morto nel 2020. L’inchiesta dava per certo non solo che Paolo Borsellino, nel giugno 1992, lo avesse ascoltato in gran segreto…