Il 23 Maggio le città di COMO e CANTÙ ricordano CAPACI

    Il prossimo 23 maggio, a causa della temporanea inagibilitá dei Giardini a Lago di Como, la consueta cerimonia in ricordo della Strage di Capaci, in memoria dei magistrati GIOVANNI FALCONE, e FRANCESCA MORVILLO e dei componenti della scorta ROCCO DICILLO, ANTONIO MONTINARO e VITO SCHIFANI si al PARCO GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO…

ROMA 🟧 FIAMMETTA BORSELLINO, incontra le scuole del V municipio al TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO per lo spettacolo dedicato a suo padre

È dedicato al giudice Paolo Borsellino, in occasione della Giornata della Legalità, lo spettacolo per le nuove generazioni La stanza di Agnese, nato dalla sinergia con la Scuola Antonino Caponnetto e vincitore del progetto TRAC – Sezione Nuova Drammaturgia e del premio Eolo Award 2024 per la migliore interpretazione. Scritto e interpretato da Sara Bevilacqua,…

28 maggio, dopo quarant’anni il ritorno di FIAMMETTA BORSELLINO all’ASINARA per incontrare gli studenti

  L’Associazione A.GU.A, associazione culturale delle guide esclusive dell’Asinara, sta portando a termine un progetto sulla Legalità denominato “Gli uomini passano, le idee restano. Storie di galantuomini e di coraggio”.Il progetto vede come partner istituzionali l’Ente Parco Nazionale dell’Asinara e il Comune di Porto Torres, in collaborazione con la Cooperativa Sealand Asinara e la Rete…

Il 28 maggio FIAMMETTA BORSELLINO dopo 40 anni ritorna all’Asinara per incontrare gli studenti

      L’isola ospitò suo padre e Falcone All’Asinara dopo quarant’anni per raccontare suo padre, Paolo Borsellino, magistrato, uomo di Stato ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio il 19 luglio del 1992. Fiammetta Borsellino ritornerà sull’isola il 28 maggio prossimo per incontrare gli studenti, una giornata nel luogo che, nell’agosto del 1985,…

ANTONIO INGROIA: “Un collega tradì Borsellino”

La Repubblica 21.5.2025       Stato-mafia, famiglia Borsellino: TRIZZINO:“Ora concentrarsi sul nido di vipere…”   Antonio Ingroia   PAOLO BORSELLINO, il coraggio della solitudine in attesa di essere ammazzato     MASSIMO RUSSO: “E Borsellino mi disse: | la Procura è un nido di vipere”     ALESSANDRA CAMASSA: “ Quando Borsellino pianse: “Un…

20 maggio 2025 CITTÀ DI CASTELLO Fiammetta Borsellino “La mafia si combatte col sapere”

    “La mafia si combatte col sapere, con la cultura e con tutto ciò che rende capaci di pensare con la propria testa. Ma la mafia si combatte soprattutto contrapponendo la bellezza delle passioni all’asfissia dell’ignoranza”. Con queste parole Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino ucciso dalla mafia – insieme alla sua scorta…

Un ulivo per Fiammetta Borsellino al “Giardino dei Giusti” della scuola De Amicis: “Investiamo sui giovani per contrastare le mafie” ​ ​

  ​   L’anniversario della Strage di Capaci, all’Istituto comprensivo “De Amicis-Da Vinci” a Palermo, è un pomeriggio di festa, memoria, passione e impegno civico e civile. La comunità scolastica, guidata dalla preside Giovanna Genco, alle 18.30 di questo 23 maggio, si è riunita al Giardino dei Giusti, all’interno di uno dei plessi scolastici dell’Istituto…

LA BORSA DEI MISTERI di PAOLO BORSELLINO e le 18 foto inedite ritrovate

    VIDEO FIAMMETTA BORSELLINO: “Perché via D’Amelio, la scena della strage (video) , non fu preservata consentendo così la sottrazione dell’agenda rossa di mio padre? E perché l’ex pm allora parlamentare Giuseppe Ayala, fra i primi a vedere la borsa, ha fornito versioni contraddittorie su quei momenti?” LA SPARIZIONE DELL’AGENDA ROSSA  

23 maggio, MARIANO COMENSE ricorda FALCONE e BORSELLINO

  L’antimafia è una tensione morale.Qualcosa che senti dentro e che devi coltivare anche nelle piccole azioni quotidiane.Non posso dirti perché acquistare questo libro,Posso raccontarti la storia di un’amicizia che ha dato vita a un progetto e di come quest’ultimoha preso una strada tutta sua.L’antimafia è una tensione morale,custodire la memoria dei fatti anche.  

Il 23 Maggio le città di COMO e CANTÙ ricordano CAPACI

    Il prossimo 23 maggio, a causa della temporanea inagibilitá dei Giardini a Lago di Como, la consueta cerimonia in ricordo della Strage di Capaci, in memoria dei magistrati GIOVANNI FALCONE, e FRANCESCA MORVILLO e dei componenti della scorta ROCCO DICILLO, ANTONIO MONTINARO e VITO SCHIFANI si al PARCO GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO…