Spese pazze con i soldi dell’antimafia

   È stata rinviata a giudizio, con l’accusa di appropriazione indebita e malversazione, Adriana Musella, presidente dell’associazione antimafia “Riferimenti”. A deciderlo è stato il giudice per l’udienza preliminare di Reggio Calabria, Giovanna Sergi, che ha proceduto al rinvio a giudizio, oltre che della Musella, anche della sua collaboratrice Maria Rosaria Russo, dirigente dell’istituto d’istruzione superiore…

L’antimafia non è business

15 Maggio 2014 | Associazione Caponnetto UNA NOSTRA RIFLESSIONE SU TALUNE VICENDE GIUDIZIARIE CHE VEDONO COINVOLTE ALCUNE PERSONE VICINE AL MONDO DELL’ANTIMAFIA SOCIALE E SUL ” MODO ” DI PENSARE E DI FARE ANTIMAFIA Una vicenda, quella dell’arresto del congiunto di un’icona dell’antiracket a Napoli e del coinvolgimento di questa nelle indagini, che avrebbe meritato…

FIAMMETTA BORSELLINO a “Leggermente”

VIDEO dell’evento con Fiammetta Borsellino   FIAMMETTA BORSELLINO, classe 1973 vive con la valigia in mano e non si ferma mai anche se è stanca e se questo sottrae più tempo di quanto vorrebbe al compagno e alle due figlie. E’ la figlia del magistrato paolo Borsellino.Dall’immagine online, e alla luce dei fatti storici, ci si…

Corruzione al Miur, Giovanna Boda condannata a 2 anni e 2 mesi di reclusione: “Offuscata dal potere che l’ha portata a un delirio di onnipotenza”

  Giovanna Boda condannata a 2 anni e 2 mesi di reclusione VIDEO L’ex capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione era sotto processo per illeciti negli appalti. Nel processo con rito abbreviato un’altra condanna e tre assoluzioni   “Offuscata dal potere che l’ha portata a un delirio di onnipotenza”. Sono le parole del pm Carlo Villani…

La CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

La CRIMINALITA’ ORGANIZZATA CAMORRA COSA NOSTRA I BASILICHI ‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA SACRA CORONA UNITA STIDDA MAFIA E… MAFIA E APPALTI MAFIA ITALIANA E APPALTIMAFIA E CHIESA MAFIA E CINEMA MAFIA E DONNE MAFIA E LAVORO MAFIA E MASSONERIA DEVIATA MAFIA E PANDEMIA MAFIA E POLITICA MAFIA E RICICLAGGIO  MAFIA E SANITA’ MAFIA E TRASPORTI…

Don Cesare, quel prete di periferia che difendeva Borgo Montello

  La figura del parroco ricopre spesso, nei paesi italiani, come un ruolo importante per la comunità, diventando punto di riferimento per i cittadini. Ad esso si rivolge chi ha problemi, dubbi, riflessioni o, a volte, anche segreti da confidare. Lo sapeva bene Don Cesare Boschin, nato a Trebaseleghe, in provincia di Padova, l’8 marzo…

TRENT’ANNI dalle STRAGI del ‘92

    Due vite intrecciate dallo stesso destino  La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega…

Chi era Paolo Borsellino

  Per poter inquadrare la persona Borsellino è necessario distinguere e conoscere non soltanto il Borsellino giudice, ma anche lo studente e l’uomo. La personalità di Borsellino, la caparbietà, la passione, l’allegria e l’amore per tutto ciò avesse intorno, sono le principali caratteristiche che si vogliono far emergere da queste poche righe. Molte di più…