Protetto: SUB TUTELA DEI il Giudice ROSARIO LIVATINO
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Centro Studi Sociali contro le mafie
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
23.11.2023 MILANO Incontro istituzionale con Presidente Commissione Antimafia Regione Lombardia Paola Pollini 26.7.2023 CANTÙ Inaugurazione Casa confiscata 19.7.2023 COMO ricorda VIA D’Amelio 23.5.2023 COMO ricorda CAPACI 31º Anniversario 4.5.2023 FENEGRÒ – Incontro con il Generale Angiolo Pellegrini 28.5.2023 CANTÚ Al pranzo della Legalità NOI siamo LORO 28.4.2023 – COMO – Incontro PSF/Studenti Caio Plinio 27.4.2023…
C’era una volta chi aveva comprato circa 10mila metri di terreno agricolo e boscato per farci un maneggio.C’era chi aveva una autorimessa in un cortile in centro paese dove aveva ricoverato alcune slotmachines che dava ai bar della zona Lo stesso aveva due bar in paese ed avevano anche messo le mani sulla storica squadra di…
Il Sindaco di Appiano Gentile Fabrizio Luigi Rusconi, ha ricevuto in data odierna dalle Dirigenti dell’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata un’abitazione che verrà destinata per fini sociali. il sindaco di Appiano Gentile riceve i dirigenti della Agenzia Nazionale Beni sequestrati e confiscati (ANBSC) , guidata dal dottor Bruno Corda,…
GALLERIA FOTOGRAFICA Istituto Comprensivo di Gatteo Emozione intensa incontrare Fiammetta Borsellino e condividere questo dono con gli alunni e i docenti alla presenza delle autorità civili e militari, del Presidente e vicepresidente del Consiglio di Istituto, dell’Associazione dei genitori Idea Micis, della signora Mirna Foschi della libreria Giunti di Cesena. Un…
Una nuova opera dedicata ai due giudici uccisi dalla mafia rende omaggio a tutte le vittime di Cosa nostra Il Coro Lirico Siciliano Sarà la monumentale Piazza Dante di Catania la cornice per la conclusione dell’edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, promosso dal Coro Lirico Siciliano, che si…
Palermo: L’opera lirica ‘Falcone e Borsellino’ inaugura Festival Teatri di Pietra (Adnkronos) – Sarà la monumentale Chiesa di San Domenico di Palermo, pantheon degli uomini illustri della Sicilia, la cornice per l’inaugurazione dell’edizione speciale per la Città Metropolitana di Palermo del Festival Lirico dei Teatri di Pietra “Il Risveglio”, promosso dal Coro Lirico Siciliano, che si appresta…
NovantadueFalcone e Borsellino, 20 anni dopodi Claudio Fava Testo inedito-novità italianaCon (in o.a) Filippo Dini, Giovanni Moschella e Pierluigi CoralloAllestimento e Regia di Marcello CotugnoLuci Stefano ValentiniSuono Gianfranco PedettiProgetto grafico Francesco LamprediProduzione BAM TeatroIn collaborazione con: XXXVII Cantiere Internazionale D’arte di Montepulciano e Festival L’Opera Galleggiante Novantadue è una moderna tragedia classica. Suo malgrado.La modernità…
di Claudio Favacon Simone Luglio, Giovanni Santangeloregia Chiara Callegariproduzione Teatro Metastasio Il diario civile di due uomini, non di due eroi. Il racconto di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella dimensione più autentica e quotidiana, che nulla toglie al senso della loro battaglia, ma li ridefinisce e completa nel loro essere umani. …
A trent’anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, un racconto in musica e parole rievoca quei tragici eventi. La morte dei magistrati Falcone e Borsellino rappresentò il culmine di una stagione terribile, in cui la mafia tentò un sistematico attacco alle istituzioni. Quale eredità ci hanno lasciato gli uomini dello Stato con il…