MARIO D’ALEO, successore del capitano Basile anche nella sorte
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
23.12.2023 “Ormai in fase di ultimazione i lavori di riqualificazione del futuro parco Giovanni Falcone e Paolo Borsellino di Villa Argenti. Un intervento da quasi 500.000 euro, grazie al quale sono state abbattute tutte le barriere architettoniche, realizzati centinaia di metri di percorsi in materiale conglomerato che danno la possibilità a tutti di poter…
VAI ALLA PAGINA
14.6.2022 – Capaci bis: Cassazione conferma i 4 ergastoli speciale GIOVANNI FALCONE AUDIO UDIENZE PROCESSI PROCESSO PER LA STRAGE DI CAPACI ( OMICIDIO DEL GIUDICE GIOVANNI FALCONE ) – ( AGLIERI + 36 ) PROCESSO MADONIA SALVATORE ED ALTRI (STRAGE DI CAPACI BIS) PROCESSO D’APPELLO PER LA STRAGE DI CAPACI (OMICIDIO DEL GIUDICE…
RELAZIONE COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA Domenico “Mico” Geraci aveva accusato e denunciato i boss di Cosa nostra per la loro infiltrazione nel territorio di Caccamo, considerato la roccaforte dell’allora numero uno della mafia, Bernardo Provenzano e regno dell’ex superlatitante Nino Giuffrè. Nel 1993 il consiglio comunale infatti era stato sciolto per infiltrazioni mafiose. Geraci (Caccamo,…
La confessione La deposizione Melchiorre Allegra (Gibellina, 27 luglio 1881 – Castelvetrano, 18 maggio 1951[1]) mafioso e collaboratore di giustizia italiano, che nel 1937 descrisse, per la prima volta in modo organico dal suo interno, la struttura dell’organizzazione criminale. Morto negli anni cinquanta,[2] è stato definito da alcuni studiosi “proto-pentito”.[3]. La figura dell’Allegra fu resa di…
Ho visto Borsellino prendere appunti sull’agenda rossa durante gli interrogatori: chi ha tradito? Pippo Giordano “Non è l’Arena” di Massimo Giletti non è il mio programma preferito. Lo guardo raramente e confesso che alcuni amici con messaggi mi anticipano il contenuto esortandomi a guardarlo. A me non piace come si affrontano tematiche del…
AUDIO PROCESSO PUCCIO Interrogatorio a Totò Riina Interrogatorio Giuseppe Marchese Interrogatorio Gaspare Mutolo Interrogatorio Giovanni Drago IL KILLER DI COSA NOSTRA Vincenzo Puccio (Palermo, 27 novembre 1945 – Palermo, 11 maggio 1989) Entrò nella famiglia mafiosa dei Ciaculli nei primi anni settanta e, come molti altri membri di quella particolare famiglia, opera in stretto…
Francesco Ferlaino (Conflenti, 23 luglio 1914 – Lamezia Terme, 3 luglio 1975) un magistrato vittima della ‘Ndrangheta. Francesco Ferlaino era avvocato generale della Corte d’appello di Catanzaro. Come magistrato era stato eletto al Comitato Direttivo Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati per il gruppo di Magistratura Indipendente. È stato Presidente della Corte d’assise d’appello di Catanzaro ed in tale carica ha presieduto il processo alla mafia siciliana, processo che era stato trasferito a Catanzaro per legittimo sospetto. Venne ucciso a colpi di fucile,…
VIDEO Doc Rai Cultura Non tacerò Scheda Ministero dell’Interno VIDEO Giuseppe Diana, chiamato anche Peppe Diana o Peppino Diana (Casal di Principe, 4 luglio 1958 – Casal di Principe, 19 marzo 1994), presbitero, insegnante, attivista e scout italiano, assassinato dalla camorra per il suo impegno antimafia[2]. Il suo impegno civile e religioso contro la camorra ha lasciato un profondo segno nella società campana.…