“La verità sul dossier MAFIA e APPALTI” di Mario Mori e Giuseppe De Donno

“La verità sul dossier MAFIA e APPALTI” di Mario Mori e Giuseppe De Donno

    Il generale Mario Mori e il capitano Giuseppe De Donno sono stati protagonisti in prima fila nella lotta contro Cosa Nostra, e il loro impegno investigativo ha dato risultati straordinari. Eppure, sono noti al grande pubblico soprattutto per il processo sulla presunta “Trattativa Stato-mafia”, concluso con la loro completa e definitiva assoluzione. Oggi,…

27.10.1972 – GIOVANNI SPAMPINATO, una morte annunciata

27.10.1972 – GIOVANNI SPAMPINATO, una morte annunciata

Lo   Il rumore delle parole. Storia di Giovanni Spampinato – video RAI CULTURA La storia di Giovanni Spampinato www.giovannispampinato.it Ucciso Giovanni Spampinato  Il giornalista che “faceva troppe inchieste” Il rumore delle parole Articoli e inchieste di Giovanni Spampinato La vita di Giovanni Spampinato Giovanni Spampinato (Ragusa, 6 novembre 1946 – Ragusa, 27 ottobre 1972) giornalista  ucciso perché indagava su inchieste scomode. Nel…

Il Rapporto “Mafia&Appalti” e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino

      RAPPORTO R.O.S.  CARABINIERI 16.2.1991 INFORMATIVA ROS  CARABINIERI 2.07.1990       Relazione-Procura-di-Palermo-su-Mafia-Appalti   AUDIZIONE DOMENICO GOZZO AL CSM   29.7.1992 AUDIZIONE MARIA FALCONE AL  CSM 30.7.1992 Nel 2006 il boss pentito Antonino Giuffrè dichiarava a verbale: (…) “Un motivo è da ricercarsi, per quanto io so, nel discorso degli appalti. Perchè si sono…

Il Rapporto “Mafia&Appalti” e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino

Il Rapporto “Mafia&Appalti” e l’eliminazione del dottor Paolo Borsellino

      RAPPORTO R.O.S.  CARABINIERI 16.2.1991 INFORMATIVA ROS  CARABINIERI 2.07.1990       Relazione-Procura-di-Palermo-su-Mafia-Appalti   AUDIZIONE DOMENICO GOZZO AL CSM   29.7.1992 AUDIZIONE MARIA FALCONE AL  CSM 30.7.1992 Nel 2006 il boss pentito Antonino Giuffrè dichiarava a verbale: (…) “Un motivo è da ricercarsi, per quanto io so, nel discorso degli appalti. Perchè si sono…

Fiammetta Borsellino

Fiammetta Borsellino

          FIAMMETTA BORSELLINO Socio Onorario del Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco   BIOGRAFIA NEWS, INTERVISTE e RASSEGNA STAMPA INCONTRI CITAZIONI PAGINA FACEBOOK CRONOLOGIA CERCA NEL SITO VIDEO ARCHIVIO DIGITALE PAOLO BORSELLINO FOTOTECA BIBLIOTECA PAOLO BORSELLINO PAOLO E GIOVANNI DOCUMENTAZIONE – VIDEO – RICERCHE        …

Depistaggio strage via D’Amelio, il 31 ottobre il Processo d’Appello

Depistaggio strage via D’Amelio, il 31 ottobre il Processo d’Appello

    Si svolgerà il prossimo 31 ottobre il processo d’appello a Caltanissetta nei confronti dei poliziotti Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, accusati di concorso in calunnia aggravata dall’aver favorito Cosa nostra nel processo sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D’Amelio, per aver contribuito “costruire” il falso pentito Vincenzo Scarantino.  …

26 settembre MAURO ROSTAGNO, una voce scomoda da spegnere

  Audio udienze processo d’appello per l’omicidio Rostagno Audio udienze processo per l’omicidio Rostgno VIDEO RAI INTERVISTA DI ROSTAGNO A PAOLO BORSELLINO SERVIZIO DI ROSTAGNO SUL PROCESSO LIPARI SERVIZIO DI MAURO ROSTAGNO SULL’OMICIDIO DEL GIUDICE SAETTA ROSTAGNO INTERVISTA LA MAMMA DI SALVATORE ANTIOCHIA Speciale Muro Rostagno Storia di mio padre Mauro Rostagna trent’anni dopo Renato…

25 settembre 1988 Il giudice ANTONIO SAETTA, vittima della vendetta mafiosa

   Antonino Saetta (Canicattì, 25 ottobre 1922 – Caltanissetta, 25 settembre 1988) è stato un magistrato italiano, vittima della mafia insieme al figlio Stefano. Terzo di cinque figli, conseguì la maturità classica presso il liceo ginnasio statale di Caltanissetta e si iscrisse nel 1940 alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo. Dopo aver conseguito la laurea nel 1944, con 110 e lode, vinse il concorso per Uditore Giudiziario ed entrò in Magistratura…