Boss Troia vide Dell’Utri – FQ 23.7.2023
Centro Studi Sociali contro le mafie
Esclude dalla visualizzazione in home
Agende Rosse P. Borsellino – PALERMO “Perché il vero amore consiste nell’amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare” Paolo Borsellino Roberta Gatani La Casa di Paolo crede nella possibilità del cambiamento.Nasce per questo, per la speranza che nessuno debba mai ritenere “normale”compiere certe azioni. La Casa di Paolo coltiva…
Trascrizione integrale dell’intervento del senatore Roberto Scarpinato, ex magistrato e attuale membro della Commissione Parlamentare antimafia, nell’ambito della commemorazione del XXXI anniversario della strage di Via D’Amelio intitolata “Io so chi è Stato” il 19 luglio 2023. «Questo luogo, via D’Amelio, ha un potere magico che non ha nessun altro luogo di Palermo,…
Alla Biblioteca Paolo Borsellino COMO RICORDA VIA D’AMELIO – 31º anniversario della strage Via d’Amelio In occasione del 31° anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio…
C’è un luogo di Palermo che da 31 anni resta interdetto ai riti della retorica di Stato e alle passerelle delle autorità. Quel luogo è via D’Amelio. Da 31 anni i rappresentanti dello Stato, commemorando la strage del 19 luglio 1992, non hanno l’animo di celebrare i loro riti in quella via e se…
Strage Borsellino, l’agenda rossa e i mandanti esterni – intervento di Salvatore Borsellino Palermo, 17 Luglio 2023Convegno di Antimafia Duemila Applausi calorosi per l’intervento dal palco del convegno di Salvatore Borsellino, stanco e provato ma lucido, fermo nella nitida analisi dei fatti dell’ultimo periodo. Il convegno, che ogni anno si svolge in occasione della…
AGI – 18.7.2023 Salvatore Borsellino blinda via D’Amelio. Interviene dalla ‘Casa di Paolo’, l’antica farmacia Borsellino, nel cuore antico di Palermo, che nel 2015 il fratello del magistrato ha riacquistato e poi donato al quartiere. Da qui partono le iniziative per il 31esimo anniversario della strage del 19 luglio 1992. “Non vogliamo avvoltoi in via…
18 Luglio 2023 – L’INDIPENDENTE Un movimento antimafia spaccato, a tratti dilaniato, incarnato da fazioni ontologicamente contrapposte in disaccordo su (quasi) tutto. È questo lo scenario a cui si assiste in vista del 31esimo anniversario dell’attentato di Via D’Amelio, in cui, il 19 luglio 1992, vennero assassinati il giudice Paolo Borsellino e gli agenti…
COMO ricorda VIA D’AMELIO 2020 SPECIALE 28° COMO ore 16.58 di Domenica 19 Luglio 2020 BIBLIOTECA PAOLO BORSELLINO IMMAGINI VIDEO Servizio TG Etv – Video La Provincia Corriere di Como ETV News La Provincia ETV News Corriere di Como Como Live