Fiammetta Borsellino parla di mafia a scuola

La lezione a distanza della figlia di Borsellino Fiammetta Borsellino in cattedra “a distanza” all’Ipsia Della Valentina: la figlia del magistrato Paolo Borsellino, vittima di mafia, ha smosso le coscienze dei ragazzi in videoconferenza. «Con la collaborazione del “Progetto San Francesco” e dell’associazione “La Mafia non è solo Sud” – dicono i docenti con la…

Strage Borsellino: violazione del segreto investigativo, 7 giornalisti indagati

Sette giornalisti siciliani sono indagati a Caltanissetta per l’ipotesi di violazione del segreto investigativo nel contesto dell’inchiesta sulla borsa del giudice Paolo Borsellino, sparita subito dopo la strage di via D’Amelio. Sette giornalisti siciliani sono indagati a Caltanissetta per l’ipotesi di violazione del segreto investigativo nel contesto dell’inchiesta sulla borsa del giudice Paolo Borsellino, sparita…

La risposta di Giovanni Falcone ad una cittadina palermitana

𝑮𝒆𝒏𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒐𝒓𝒂  𝑳𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒈𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒄𝒖𝒔𝒂𝒓𝒎𝒊 𝒔𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒕𝒂𝒓𝒅𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒅𝒊𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂, 𝒊𝒏𝒗𝒊𝒂𝒕𝒂𝒎𝒊 𝒂𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒅𝒐𝒎𝒂𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒔𝒔𝒂𝒔𝒔𝒊𝒏𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒇𝒆𝒕𝒕𝒐 𝑫𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂. 𝑳𝒆 𝒔𝒖𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆 𝒎𝒊 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒐𝒔𝒔𝒐 𝒆 𝑳𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒆 𝒆𝒔𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒊𝒎𝒂 𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒄𝒆𝒓𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒔𝒖𝒑𝒆𝒓𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒂𝒊 𝒎𝒊𝒆𝒊 𝒎𝒆𝒓𝒊𝒕𝒊. 𝑨𝒅𝒆𝒔𝒔𝒐, 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒆𝒔𝒆 𝒅𝒂𝒍 𝒃𝒂𝒓𝒃𝒂𝒓𝒐 𝒆𝒄𝒄𝒊𝒅𝒊𝒐, 𝒆̀ 𝒇𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒍𝒆𝒄𝒊𝒕𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒂𝒓𝒆…

Strage di via D’Amelio, l’avvocato dei Borsellino: “Perchè Giammanco non fu sentito?”

Vincenzo Greco, che rappresenta i figli del magistrato ucciso nel 1992, è intervenuto al processo di Caltanissetta e ha parlato dell’allora procuratore di Palermo: “Aveva nascosto al giudice l’informativa dei Ros con cui si diceva che il tritolo era arrivato” “Ci siamo sempre chiesti come famiglia perché il procuratore Giammanco (morto lo scorso anno ndr) non…

LUCIA BORSELLINO: “La borsa ci venne riconsegnata dal questore Arnaldo La Barbera, ma mancava l’agenda rossa.”

  Dopo la strage – ha spiegato Lucia Borsellino – la borsa ci venne riconsegnata dal questore Arnaldo La Barbera, ma mancava l’agenda rossa. Mi lamentai subito della mancanza di quell’agenda rossa. Ho avuto una reazione scomposta. Me ne andai sbattendo la porta. Chiesi con vigore che fine avesse fatto la borsa e La Barbera, rivolgendosi a…

Borsellino quater, parla il falso pentito Calogero Pulci: “Non ho mai calunniato nessuno”

AUDIO DEPOSIZIONI AI PROCESSI     Rassegna stampa   5.10.2021 Borsellino quater: la Cassazione conferma le condanne     E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna di appello del Borsellino quater – per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi – e sono dunque definitive le condanne all’ergastolo per i capomafia Salvatore Madonia e…

23 luglio 1992 metronotte di Palermo”, viene arrestato per favoreggiamento

Ignazio Sanna, 37 anni, metronotte dell’istituto privato di vigilanza “Citta’ di Palermo”, viene arrestato per favoreggiamento. Sarebbe caduto in numerose contraddizioni, mostrandosi reticente sulle “sequenze” dell’eccidio di via D´Amelio. Attraverso le telecamere a circuito chiuso Sanna avrebbe potuto osservare gli artificieri della mafia al lavoro. Uno degli occhi elettronici che controllano l’esterno e’ infatti puntato…

Salvatore Borsellino scrive “La Repubblica delle stragi”

La Repubblica delle stragi: https://www.19luglio1992.com/repubblica-delle-stragi/ 15 gennaio 2022 – Quando, il 2 luglio del 2007, scrissi quella lettera aperta, che intitolai “19 luglio 1992: una strage di Stato”, non avrei mai potuto immaginare lo scenario che oggi, a 15 anni di distanza, mi si presenta davanti agli occhi. Quella lettera nasceva da anni di silenzio, dopo…