Strage di Via D’Amelio, quattordici processi e una verità ancora lontana

Certamente era possibile svelare e disinnescare, quantomeno sul piano strettamente processuale, il depistaggio ben prima e indipendentemente dalla collaborazione di Gaspare Spatuzza, nel 2008. Se ciò non è accaduto è per la conduzione supponente e superficiale delle indagini da parte dei pm di Caltanissetta e la scelta di assecondare acriticamente in alcune sentenze quella ricostruzione…

Nel garage dove si prepara l’autobomba, una “presenza anomala e misteriosa”

Nel garage dove si prepara l’autobomba, una “presenza anomala e misteriosa”  Fin dall’avvio della propria collaborazione con la giustizia, Gaspare Spatuzza ha raccontato di eventi che lo hanno visto protagonista, anche rispetto alla strage di via D’Amelio. Il contenuto delle sue rivelazioni è stato a dir poco dirompente Il collaboratore di giustizia Gaspare Spatuzza, all’epoca dei fatti oggetto del presente…

NON SOLO LA BARBERA DIETRO I BUCHI NERI. La Sicilia di Davide Guarcello 19 Luglio 2020 IL SICILIA

  La Sicilia di Davide Guarcello 19 Luglio 2020 IL SICILIA VIDEO Genchi: “Non solo La Barbera dietro il depistaggio. Ecco i nomi”  La versione integrale dell’intervista esclusiva all’Avvocato Gioacchino Genchi, relativa invece ai misteri di via D’Amelio. Genchi ha rivelato dettagli inediti di quelle indagini e i buchi neri che la contraddistinguono.   Avvocato Genchi, lei è andato via dal gruppo investigativo…

SULLA STRAGE L’OSCURA PRESENZA DI «UOMINI APPARTENENTI AI SERVIZI»

SULLA STRAGE L’OSCURA PRESENZA DI «UOMINI APPARTENENTI AI SERVIZI»  Tutt’altro che rassicuranti le emergenze istruttorie relative alla presenza, in via D’Amelio, nell’immediatezza della strage, di appartenenti ai servizi di sicurezza. Si scoprirà poi che il capo della Squadra Mobile di Palermo, Arnaldo La Barbera, collaborava col Sisde sin dal 1986. Infine l’inspiegabile presenza di un individuo estraneo a Cosa Nostra, secondo quanto dichiarato da Gaspare Spatuzza, al…

VIA D’AMELIO – I “buchi” delle prime indagini

I “buchi” delle prime indagini   […] Se – da un lato – è assolutamente certo, alla luce degli approdi dei precedenti processi (sul punto, confermati dalle risultanze di questo), che la consumazione della strage del 19 luglio 1992 avveniva utilizzando, come autobomba, proprio la Fiat 126 rubata a Pietrina Valenti, è innegabile che vi sono…

LE RISULTANZE DELLE INDAGINI TECNICHE

LE RISULTANZE DELLE INDAGINI TECNICHE  La Corte d’Assise ha ripercorso, quanto già accertato dal processo, cd “BORSELLINO uno”, laddove avevano reso testimonianza i tecnici ed esperti incaricati delle prime indagini e quelli investiti di CTP dall’organo requirente in una successiva fase, evidenziando come, sui luoghi teatro della strage erano stati effettuati, dopo l’indispensabile isolamento degli stessi,…

Borsellino fu ucciso 24 ore prima di parlare dell’omicidio Falcone con la procura di Caltanissetta

 Che Borsellino avesse tante cose da dire sulla morte del suo amico Giovanni Falcone, lo aveva preannunciato il 19 giugno del 1992 quando nell’atrio della biblioteca comunale di Palermo partecipò ad un dibattito organizzato da Micromega. In quell’occasione Paolo Borsellino davanti al numeroso pubblico che affollava la biblioteca comunale aveva detto: “In questo momento, oltre…

TUTTI I PIANI DELLA CUPOLA PER ELIMINARE UN MAGISTRATO CHE FACEVA PAURA 

Nel periodo in cui Paolo Borsellino svolgeva le funzioni di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, Cosa Nostra ideò alcuni progetti di omicidio nei suoi confronti, con tutta una serie di attività preparatorie  Nel periodo in cui Paolo Borsellino svolgeva le funzioni di Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Marsala, “Cosa Nostra” portò avanti…

La presenza del SISDE in via D’Amelio.

La presenza del SISDE in via D’Amelio. Torniamo in via D’Amelio, nei minuti immediatamente successivi alla strage. Il primo dettaglio anomalo, come anticipavamo, è l’immediata presenza di uomini del SISDE sul luogo dell’esplosione. Riferisce alla Commissione Pietro Grasso: GRASSO. “…le incongruenze determinate dalla presenza accertata in via D’Amelio, nell’immediatezza della strage, di appartenenti a Servizi di sicurezza…