Giustizia riparativa

Gli ex brigatisti che rapirono Moro, Bonisoli e Faranda, si confrontano con i famigliari delle vittime degli Anni di Piombo in un percorso umano fatto di dialoghi e ascolto, oltre la legge e le sentenze nella terza edizione di ”Vivere e non Sopravvivere” Una lezione di civiltà, di vita, quella tenuta il 12 novembre all’Auditorium…

“I nemici di Falcone furono i suoi colleghi magistrati”. Palamara, il caso Scarantino e le richieste di aiuto (vane) della figlia di Borsellino: “è la resa delle Istituzioni”

  Un passaggio fondamentale del libro-intervista di Sallusti e Palamara “Lobby e Logge” è sui magistrati siciliani Falc Quando si parla di magistrati, di intrecci Stato-Mafia, di fatti gravi e segnanti della storia d’Italia, la memoria non può non andare a Falcone e Borsellino e alla strage di Via D’Amelio. E anche nel secondo libro-intervista…

AUDIZIONE del PM Nino Di Matteo in Commissione Antimafia 13.9.2017

AUDIZIONE del PM Nino Di Matteo alla Commissione Parlamentare Antimafia – 13 SETTEMBRE 2017 VIDEO AUDIO  RESOCONTO STENOGRAFICO CAMERA DEI DEPUTATI AUDIZIONE –  Gazzetta Ufficiale Per prima cosa volevo ringraziare il presidente e tutti membri della Commissione per aver accolto la mia richiesta di essere audito, motivata dal perseguimento di un duplice scopo: da una…

Ancora una volta falsità e illazioni colpiscono Fiammetta Borsellino

  Ci risiamo. Ancora una volta è stata sufficiente un’intervista di Fiammetta Borsellino realizzata dal prof. Costantino Visconti per il “Giornale di Sicilia” dello scorso 17 febbraio per riaccendere la scintilla negli haters e siamo arrivati al punto di citare nientemeno che il Cristo con la sua “Padre, perdona loro perché non sanno quello che…

FIAMMETTA BORSELLINO – interviste 2022

    24.6.2022 FIAMMETTA BORSELLINO: “Io accuso” Fiammetta Borsellino: «Non partecipo agli anniversari di via D’Amelio. Mio padre fu lasciato solo e tradito» La figlia di Paolo Borsellino diserterà le cerimonie. E a L’Espresso dice la sua su magistrati, depistaggi e riforme​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​. «Una parte si è appropriata della memoria, anche indebitamente, monopolizzandola. Quando ho denunciato la solitudine di…

La cattura di Luciano Leggio e l’esplosione della mafia nel Nord Italia

  17 febbraio 2022 • DOMANI La relazione antimafia del 1976 La gravità della compenetrazione della mafia col sistema di potere democratico in Sicilia agli inizi degli anni ’60 è efficacemente documentata nelle relazioni che le Federazioni comuniste della Sicilia occidentale consegnarono alla Commissione parlamentare alla fine del 1963. Il Pci è stato l’unico partito che…

Fiammetta Borsellino: «Provo rabbia contro certi magistrati…» «Mio padre tradito dai colleghi»

    20.2.2022 Ancora una volta falsità e illazioni colpiscono Fiammetta Borsellino 20.2.2022 Fiammetta Borsellino e le stragi di mafia, il giudice Morosini: «Difficile avere la verità» 17.2.2022 Fiammetta Borsellino: «Provo rabbia contro certi magistrati…» Quarta tappa del viaggio del nostro editorialista Costantino Visconti, direttore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Palermo, attraverso i temi…