ALFONSO SABELLA e quella stretta di mano…

Il magistrato Sabella e quella stretta di mano a Brusca Dopo il tanto atteso pronunciamento della Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso presentato dai legali dell’ex boss siciliano Giovanni Brusca, oggi collaboratore di giustizia, i quali chiedevano per il loro assistito il residuo di pena agli arresti domiciliari, torna all’attenzione dell’opinione pubblica la questione…

ALFONSO SABELLA – Biografie

Alfonso Sabella: “Non avevo la vocazione, poi ho conosciuto Falcone e Borsellino e…”   “Non avevo la vocazione. Volevo diventare il più giovane avvocato della Cassazione, entrare in magistratura avrebbe accelerato i tempi. Poi però ho conosciuto Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, sono stato chiamato dallo Stato“, ha raccontato Alfonso Sabella in un’intervista rilasciata a…

ARRESTO MICHELANGELO LA BARBERA: ACCUSATO ANCHE DELL’OMICIDIO PECORELLI

AUDIO UDIENZE PROCESSI   Palermo 3 dicembre 1994  Michelangelo La Barbera, il boss di Cosa Nostra, arrestato stamattina dalla Polizia di Palermo, e’ stato indicato da alcuni pentiti come uno degli esecutori materiali dell’omicidio di Mino Pecorelli. Lo ha detto all’Adnkronos il Questore di Palermo, Arnaldo La Barbera che ha diretto l’operazione, eseguita dalla Squadra…

La CRIMINALITA’ ORGANIZZATA

CAMORRA CAMORRA – ESPONENTI COSA NOSTRA CRONOLOGIA MAFIA E ANTIMAFIA I BASILICHI ‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA SACRA CORONA UNITA STIDDA ANTIMAFIA QUANDO UOMINI DELLO STATO LO STATO TRATTARONO CON COSA NOSTRA ELENCO DEI MAFIOSI PER CITTA’ COSA NOSTRA STATUNITENSE ELENCO IMPRESE CRIMINALI E BANDE PER CITTA’ CAVALLO DI RITORNO CAPORALATO ESTORSIONE NARCOTRAFFICO RACKET RICERCHE E…

Nino Madonia, il fedelissimo dei Corleonesi

  La posizione processuale di Madonia Antonino merita una specifica disamina sia in considerazione del ruolo di particolare rilievo che lo stesso ha assunto nella fase esecutiva e preparatoria dell’attentato, sia in relazione all’alibi che l’imputato ha addotto e che ha comportato una lunga e complessa verifica dibattimentale anche attraverso l’attivazione di una rogatoria internazionale.Il…

“I clan approfitteranno di questo bavaglio imposto ai magistrati”

L’INTERVISTA a Nicola Gratteri – Presunzione d’innocenza di LUCIO MUSOLINO “Le mafie potrebbero approfittare della recente legge sulla presunzione di innocenza che limita la comunicazione istituzionale sulle indagini giudiziarie mettendo di fatto un bavaglio ai magistrati”. Nicola Gratteri, procuratore capo di Catanzaro, non ha alcun dubbio sugli effetti della legge sulla presunzione di innocenza, tanto voluta…

Borsellino quater: il boss Carlo Greco,

  AUDIO DEPOSIZIONI AI PROCESSI   26 luglio 1996 Palermo. Arrestato, a Buonfornello, Carlo Greco, 41 anni, indicato dai pentiti come il co-reggente insieme con Aglieri del mandamento di Santa Maria del Gesu’ che fu di Stefano Bontade. Greco, latitante da sette anni, imputato per la strage di Capaci, e’ accusato di aver condiviso con…

La Commissione Antimafia del CSM

Il contributo del Consiglio al contrasto alla criminalità organizzata Sin dagli anni ’80 il Consiglio ha – nell’ambito delle proprie competenze – contribuito al contrasto alla criminalità organizzata, costituendo organi con specifiche competenze in materia. indice La storia della Commissione antimafia del Consiglio Il Comitato antimafia (1982) Il piano di lavoro del Comitato antimafia (14…

Trentennale delle stragi di mafia al Teatro Massimo di Palermo

È interamente dedicata al trentennale delle stragi di mafia la stagione 2022 del Teatro Massimo di Palermo L’inaugurazione, giovedì 20 gennaio, è con un titolo altamente simbolico come “Les Vêpres siciliennes (I vespri siciliani)” di Giuseppe Verdi.  STRAGI DI MAFIA  A trent’anni dalle stragi di mafia del 1992 il Massimo di Palermo affronta la sua…

Alta tensione alla procura di Palermo dopo la strage

  Lunedì 20 luglio 1992: La situazione alla procura di Palermo é molto tesa: alcuni magistrati si riuniscono per decidere se presentare le dimissioni o chiedere quelle del procuratore capo di Palermo Pietro Giammanco il quale a sua volta annuncia l’intenzione di dimettersi a patto di ricevere una lettera di solidarietà da parte dei colleghi.…